Testo puro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
m +ref |
||
Riga 1:
Un '''testo puro''' (anche detto: ''testo semplice'', ''solo testo'', ''testo normale''), in [[informatica]], indica quei dati ([[byte]]) che rappresentano un [[testo]] costituito solamente da lettere, numeri, segni di punteggiatura, spazi, altri simboli stampabili,
▲Un '''testo puro''' (anche detto: ''testo semplice'', ''solo testo'', ''testo normale''), in [[informatica]], indica quei dati ([[byte]]) che rappresentano un [[testo]] costituito solamente da lettere, numeri, segni di punteggiatura, spazi, altri simboli stampabili, ed anche alcuni [[Carattere di controllo|caratteri di controllo]] come ''[[tabulatore]]'', ''inizio riga'' e ''ritorno a capo''. Il testo puro non rappresenta immagini, o qualunque altra tipologia di contenuto multimediale, ed in particolare non rappresenta l'aspetto grafico del [[tipo di carattere]].
Il testo puro è una tipologia di contenuto, mentre un [[File di testo|file di testo puro]] è la tipologia di contenitore che contiene ''testo puro''.
== Caratteri insoliti ==
Quando un ''testo puro'' presenta caratteri diversi da lettere e numeri, utilizzati in un modo che un essere umano giudicherebbe ''insolito'', è molto probabile che si tratti di un [[Formattazione del testo|testo formattato]] scritto in un qualche [[linguaggio di markup]]. Per esempio nel linguaggio di [[markup]] con cui è scritta questa pagina il testo preceduto e seguito da tre singoli apici <code><nowiki>'''</nowiki></code> ha il significato di [[Grassetto|testo in grassetto]].<ref name="book_XML.">{{Cita libro |titolo=XML. Guida di riferimento |autore=Elliotte Rusty Harold |autore2=W. Scott Means |sito=Google Books |accesso=14 maggio 2020 |url= https://books.google.it/books?id=-ut1ismjVkYC&pg=PA100&lpg=PA100 |lingua=it }}</ref>
Quando si visualizzano dei dati, presupponendo che essi rappresentino ''testo puro'', ma in realtà si visualizzano ''simboli senza senso'', allora è molto probabile che si tratti di dati [[File binario|binari]] che in prima battuta non rappresentano del ''testo puro''. Potrebbe trattarsi di: immagini, contenuto multimediale di varia natura, [[Crittografia|testo cifrato]], [[Compressione dei dati|testo compresso]], e simili.<ref name="labs_File">{{Cita web |titolo=File di testo e file binari |sito=labsquare.it |accesso=14 maggio 2020 |url= http://www.labsquare.it/?p=3831 |lingua=it }}</ref>
== Leggere e/o modificare ==
Line 14 ⟶ 12:
* tramite un [[editor di testo]] possiamo leggere e modificare un [[File di testo|file di testo puro]];
* da [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]] possiamo visualizzare il contenuto di un [[File di testo|file di testo puro]] lanciando il comando [[Cat (Unix)|cat]], oppure il comando [[comandi di MS-DOS|type]]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|