Roger Chartier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikidata
Riga 18:
==Biografia==
Originario di [[Lione]], ha fatto i suoi studi superiori al liceo [[Ampere]] di quella stessa città.
Fra il [[1964]] e il [[1969]] è stato studente all'[[École normale supérieure de Saint-Cloud]] (lettere e scienze umane) ed allo stesso tempo ha seguito un corso di laurea a la [[Sorbona]] di [[Parigi]] (1966-1967). Nel 1969 diventapassa membroil concorso dell'"[[agrégation d'histoire]]" di storia, primo tra i candidati.
 
Insegna come professore aggregato al prestigioso liceo "[[lycée Louis-le-Grand]]" di Parigi fra il 1969 e il [[1970]]. Quello stesso anno diventa assistente di storia moderna all'[[università di Parigi I]], poi capo-assistente all'[[École des hautes études en sciences sociales]] (EHESS). Diviene in seguito capo-relatore ([[1978]]-[[1983]]) e poi direttore di studi all'EHESS fino al [[2006]]. In quell'anno viene nominato professore del [[Collegio di Francia]], titolare della cattedra « Écrit et cultures dans l'Europe moderne » (scrittura e culture nell'Europa moderna).