Massimo Quezel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Nel [[2000]] fonda un network di studi professionali operanti nel settore della consulenza in infortunistica, operante in tutto il territorio nazionale mediante la formula del franchising network, occupandosi personalmente della formazione e della preparazione professionale dei consulenti che ne fanno parte.<br>
Nel [[2016]], grazie all'esperienza professionale maturata in quasi vent'anni di carriera, pubblica con [[Chiarelettere]] il libro ''Assicurazione a delinquere'', dove descrive il mondo assicurativo raccontando diversi casi gestiti personalmente.<br>
Nel [[2017]] è coautore, insieme a [[Francesco Carraro]], del libro ''Il risarcimento del danno nell'infortunistica stradale'' per [[Maggioli Editore]], edito per una seconda edizione aggiornata nel [[2019]].<br>
Nel [[2018]], sempre per la casa editrice [[Chiarelettere]] pubblica il libro ''Salute S.p.A. - la sanità svenduta alle assicurazioni'', scritto a quattro mani con [[Francesco Carraro]]. L'opera viene [https://www.osservatore.ch/a-milano-la-salute-diventa-una-spa_7651.html presentata] al pubblico il 26 marzo 2018 a [[Milano]] da [[Peter Gomez]].<br>
E' autore di un blog sulla testata online [https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/massimo-quezel/ptype/articoli/ Il Fatto Quotidiano] e su [https://www.leggioggi.it/author/massimo-quezel/ LeggiOggi].<br>
Iscritto nell’Elenco Speciale dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, ricopre il ruolo di direttore responsabile del trimestrale "BluNews", rivista di approfondimento sul mondo del risarcimento del danno (registrazione presso il Tribunale di Padova, n. 1832 del 3 febbraio 2003).
|