Linea S20 (rete celere del Canton Ticino): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le singole linee non sono enciclopediche
Etichette: Nuovo reindirizzamento Rimozione di avvisi di servizio
m Annullate le modifiche di 2A02:8109:B540:BC4:78CE:CA2A:A9FD:1385 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot
Etichette: Rimosso redirect Rollback
Riga 1:
#REDIRECT{{Torna [[a|Rete celere del Canton Ticino]]}}
{{S|trasporto pubblico}}
{{Infobox trasporto pubblico
|nome=S20 (Rete celere del Canton Ticino)
|immagine= Linea celere S2 Bellinzona.jpg
|paese={{CHE}}
|gestore=[[TiLo]]
|inizio = Biasca
|alt-inizio=
|fine=Locarno
|alt-fine=
|apertura=2004
|chiusura=
|ferrovie=[[Ferrovia del Gottardo]], [[Ferrovia Bellinzona-Locarno|Bellinzona-Locarno]]
|materiale=[[Neuer Pendelzug|NPZ]], [[Stadler FLIRT|FLIRT]]
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|tracciato=Mappa ferrovia Bellinzona-Locarno.png
}}
{{S-Bahn Canton Ticino/Linea 20}}
La '''linea S20''' della [[Rete celere del Canton Ticino]] collega la città di [[Locarno]] al comune di [[Biasca]], passando per il nodo ferroviario di [[Bellinzona]].
 
Insieme alla [[ferrovia Lugano-Ponte Tresa|linea S60]] è l'unica relazione del sistema ''S-Bahn'' ticinese a circolare nel solo territorio svizzero.
 
==Storia==
La linea, nata nel dicembre del [[2004]] con denominazione ''S2'', operava inizialmente la tratta suburbana tra [[Bellinzona]] a [[Locarno]], effettuando tutte le fermate intermedie ([[Giubiasco]], [[Sant'Antonino (Svizzera)|S. Antonino]], [[Cadenazzo]], [[Lavertezzo|Riazzino]], [[Gordola]], [[Tenero-Contra|Tenero]]) e sostituendo in toto le previgenti corse regionali.
 
Il 13 dicembre [[2008]], previo accordo tra [[Canton Ticino]] e Regione [[Lombardia]] finalizzato all'armonizzazione della [[rete celere ticinese]] col [[servizio ferroviario suburbano di Milano]], la linea muta denominazione in ''S20''.
 
A decorrere dal 12 dicembre [[2010]] capolinea orientale della linea è la [[stazione di Castione-Arbedo]]<ref>{{cita web|url=https://www.ffs.ch/gruppo/media/archivio.newsdetail.2010-12-84493.html|titolo=Un nuovo capolinea per i Tilo da Chiasso e Locarno.|editore=Ferrovie federali svizzere|accesso=22 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129084258/http://www.ffs.ch/gruppo/media/archivio.newsdetail.2010-12-84493.html|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref>, poi oltrepassata e sostituita nella sua funzione dalla [[stazione di Biasca]].
 
==Stazioni==
{| class="wikitable"
|- bgcolor=#D8D8DF
! Stazione
! Apertura
! Interscambi
! Note
|-
| [[Stazione di Biasca|Biasca]]
| align=center | ? || [[Linea S10 (rete celere del Canton Ticino)|S10]] (occasionalmente) ||
|-
| [[Stazione di Castione-Arbedo|Castione-Arbedo]]
| align=center | 2010 || [[Linea S10 (rete celere del Canton Ticino)|S10]] (occasionalmente) ||
|-
| [[Stazione di Bellinzona|Bellinzona]]
| align=center | 2004 || [[Linea S10 (rete celere del Canton Ticino)|S10]] ||
|-
| [[Stazione di Giubiasco|Giubiasco]]
| align=center | 2004 || ||
|-
| [[Stazione di Sant'Antonino (Svizzera)|Sant'Antonino]]
| align=center | 2004 || ||
|-
| [[Stazione di Cadenazzo|Cadenazzo]]
| align=center | 2004 || [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|S30]] ||
|-
| [[Stazione di Riazzino-Cugnasco|Riazzino-Cugnasco]]
| align=center | 2004 || ||
|-
| [[Stazione di Gordola|Gordola]]
| align=center | 2004 || ||
|-
| [[Stazione di Tenero|Tenero]]
| align=center | 2004 || ||
|-
| [[Stazione di Locarno|Locarno]]
| align=center | 2004 || → [[Ferrovia Centovallina|Linea SSIF-FART per Domodossola]] ||
|}
 
==Orario di servizio==
Dalle 5.00 alle 24.00 i treni operano ogni 30 minuti da entrambe le destinazioni; nelle ore di punta l'aggiunta di corse supplementari porta la cadenza a ogni 15 minuti.
 
Sono previste le coincidenze a [[Bellinzona]] con i treni a lunga percorrenza in tutte le direzioni, a [[Giubiasco]] con le corse da e per [[Chiasso]] e [[Varese]], mentre a [[Cadenazzo]] con la [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|linea S30]] da e per [[Gallarate]]. A [[Locarno]] gli orari sono integrati con quelli della linea internazionale [[Ferrovia Domodossola-Locarno|FART]] per [[Centovalli|Camedo]]-[[Domodossola]], la cui stazione è contigua a quella delle FFS.
 
==Materiale rotabile==
La maggior parte delle corse utilizza composizioni [[FLIRT (Stadler)|FLIRT]] della società [[TiLo]], alternate a complessi [[Neuer Pendelzug|NPZ]] delle Ferrovie Federali Svizzere.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[TiLo]]
*[[Ferrovia Bellinzona-Locarno]]
*[[Rete celere del Canton Ticino]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.tilo.ch/Collegamenti/Collegamenti-S20.html| S20 Biasca-Bellinzona-Locarno }}
 
{{Rete celere del Canton Ticino}}
{{portale|Ticino|trasporti}}
 
[[Categoria:Rete celere del Canton Ticino]]