Controllore logico programmabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Le schede di uscita analogiche permettono di controllare degli attuatori variabili.
Possono essere in corrente o in tensione ed avere una determinata risoluzione esprimibile in bit.
Oltre all'esempio sopra citato servono per regolazioni di temperatura variando l'intervallo di uscita, regolazioni di luce.
Un esempio che può risultare molto chiaro è quella dell'intensità luminosa di una serie di plafoniere. Tramite un potenziometro noi aumenteremo o diminuiremo l'intensità luminosa.
|