Wikipedia:Siamo qui per scrivere un'enciclopedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Siamo qui per scrivere un'enciclopedia": Pagina ad alta visibilità ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito)) |
wip open + snellimento + specificazione e sistemazione |
||
Riga 1:
{{Wip open|Pierpao}}
{{Succo|I wikipediani sono qui per costruire un'enciclopedia. E tu?}}
{{Abbreviazioni|WP:SE|WP:SQSE|WP:SCOPO|WP:FINE }}
{{citazione|'''Wikipedia è un'enciclopedia''' che comprende caratteristiche delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Non è una fonte primaria, ma piuttosto uno strumento di divulgazione secondaria e terziaria; non è un dizionario, né un palco per comizi, né un giornale; non è neanche un luogo nel quale fare promozione, né un banco di prova per l'anarchia o la democrazia; non è neppure uno spazio web utilizzabile indiscriminatamente, né un posto nel quale inserire le proprie opinioni, esperienze o argomentazioni soggettive; tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla verificabilità e sul divieto di ricerche originali.|[[Wikipedia:Cinque pilastri|Primo pilastro di Wikipedia]]}}
[[File:Enciclopedia italiana.jpg|miniatura|Siamo qui per scrivere un'enciclopedia come questa. Solo che al contrario dell'''Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti'', Wikipedia è digitale e conta {{NUMBEROFARTICLES}} voci.|upright=1.2]]
Il nostro primo
L'espressione "siamo qui per scrivere un'enciclopedia" è una regola consolidata, usata per distinguere fra utenti e
== Contributi costruttivi ==
I segni che un utente sia qui per contribuire costruttivamente alla realizzazione di un'enciclopedia collaborativa includono:
;{{§|Interesse|Interesse genuino e miglioramento dei contenuti}}
:
;{{§|Focalizzarsi|Priorità alla redazione dell'enciclopedia}}
:Dare priorità allo obbiettivo generale. I contributi e i comportamenti non relativi alla diretta redazione dell'enciclopedia
;{{§|Scrupolosità|Rispetto per gli standard di [[Wikipedia:Enciclopedicità|contenuti]] e gli [[:Aiuto:Manuale di stile|stile]]}}
:Fare delle scelte contributive focalizzate. Wikipedia è un enciclopedia, i contenuti sono selezionati e per essere fruibile deve avere uno stile di scrittura specifico.
;{{§|Auto-correzione|Auto-correzione e ascolto}}▼
:
;{{§|Disciplina|Rispetto per le regole di comportamento}}
▲;Auto-correzione e ascolto
Comportarsi in modo conforme alle regole del vivere civile e alle linee guida sul [[Wikipedia:Wikiquette|comportamento]]. Wikipedia è una comunità senza una gerarchia, gli utenti sono tutti uguali, la mancanza di rispetto per gli altri utenti ed il loro lavoro crea diffidenza, rallenta o impedisce la contribuzione e allontana gli utenti. In buona sostanza mina la base stessa di Wikipedia che è una comunità.
▲:Quando commette errori, l'utente visibilmente si sforza per imparare da essi. L'utente tende a migliorarsi, prendendo sul serio le proprie modifiche e migliorando la propria capacità e qualità editoriale.
;{{§|Collaboratività|Risoluzione pacifica delle controversie}}
:Dialogare o discutere in modo costruttivo. In caso di controversia, da un utente costruttivo ci si aspetta che ponga il bene del progetto prima dell'avere ragione, e che cerchi una risoluzione condivisa.
== Contributi chiaramente non costruttivi ==
|