Proton Mail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho eliminato il link ipertestuale poichè non è corretto!
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 155:
Nel 2019 la compagnia ProtonMail è stata accusata di aiutare volontariamente le [[Polizia|forze dell'ordine]] a [[Spionaggio|spiare]] gli [[Utente|utenti]] ma ha negato le accuse minacciando di intraprendere un'[[azione legale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.securityweek.com/protonmail-accused-voluntarily-helping-police-spy-users|titolo=(EN) ProtonMail Accused of Voluntarily Helping Police Spy on Users}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.technadu.com/lawyer-accuses-protonmail-sharing-information-authorities/68858/|titolo=(EN) Lawyer Accuses ProtonMail of Sharing Information with the Authorities}}</ref>
 
A gennaio del 2020, ProtonVPN ha annunciato di aver reso pubblico il codice sorgente della propria [[Virtual Private Network]], facendolo certificare da un ente terzo.<ref>{{cita web | url = https://www.zeusnews.it/n.php?c=27877#commenti | titolo = La Vpn del Cern diventa open source | data = 21 gennaio 2020 | urlarchivio = http://archive.is/wip/CTIgo | dataarchivio = 21 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref><ref>{{cita web | url = https://protonvpn.com/blog/open-source/ | titolo = All ProtonVPN apps are now open source and audited | data = 21 gennaio 2020 | urlarchivio = http://archive.is/wip/Yb9mf | dataarchivio = 22 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref>
 
== Note ==