Math Blaster!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo template sinottico e rimuovo avviso. Correzioni generali.
Riga 1:
{{Tmp|videogioco}}
 
{{F|videogiochi|maggio 2020}}
{{Videogioco
'''Math Blaster!''' è un [[videogioco]] educativo uscito nel 1983, sviluppato dall'ex educatore Jan Davidson. Il gioco è stato ricreato più volte fino ad ottenere [[Math Blaster episode I: in search of the spot]] nel 1993. Dalla serie originale sono stati altri titoli e spin-off come [[Alge Blaster]] e [[Reading Blaster]].
|nome gioco = Math Blaster!
|immagine =
|didascalia =
|origine = USA
|sviluppo = [[Davidson & Associates]]
|pubblicazione = Davidson & Associates
|game designer = Janice G. Davidson
|game designer 2 = Richard K Eckert Jr.
|anno = 1983
|data = {{Uscita videogioco|Apple II, Atari 8-bit, C64, IBM PC|NA=[[1983]]}}
{{Uscita videogioco|''Plus''<br>Apple II, MS-DOS, Apple IIGS, Amiga|NA=[[1987]]}}
{{Uscita videogioco|''New Plus''<br>Dos, Windows|NA=[[1990]]}}
|genere = [[Videogioco educativo]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Apple II]]
|piattaforma 2 = [[Atari 8-bit]]
|piattaforma 3 = [[Commodore 64]]
|piattaforma 4 = [[MS-DOS]]
|piattaforma 5 = [[Apple IIGS]]
|piattaforma 6 = [[Amiga]]
|piattaforma 7 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma altro = [[PC IBM]]
|tipo media =
|requisiti =
|età =
|periferiche =
}}
'''Math Blaster!''' è un [[videogioco]] educativo]] uscito nel 1983, sviluppato dall'ex educatore Jan Davidson. Il gioco è stato ricreato più volte fino ad ottenere ''[[Math Blaster episodeEpisode I: inIn searchSearch of the spotSpot]]'' nel 1993. Dalla serie originale sono stati altri titoli e [[Spin-off (mass media)|spin-off]] come [[Alge Blaster]] e [[Reading Blaster]].
 
== GameplayModalità di gioco ==
Un gioco educativo in stile arcade che offre esercizi matematici per lo sviluppo delle abilità. Il titolo contiene mini-giochi che mettono alla prova le conoscenze dei giocatori in argomenti come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, frazioni, percentuali e decimali. Sullo schermo compaiono una serie di problemi matematici e il giocatore deve muoversi per sparare con il cannone puntando alla risposta corretta. Il gioco includeva un editor per insegnanti e genitori per progettare i propri problemi.
 
Mentre questo titolo era puramente un esercizio e una pratica, il [[sequel]] del 1987 avrebbe avvolto l'attività attorno a una narrazione.
 
== ObbiettiviObiettivi formativi ==
''Math Blaster'' è stato progettato per aiutare gli studenti a padroneggiare i gradi di matematica da 1 a 6 in un modo eccitante e interessante. Le attività di apprendimento erano graficamente allettanti nel motivare e sfidare gli studenti.
 
== CriticaAccoglienza ==
''[[InfoWorld]] ha'' elogiato il gioco per la sua grafica ad alta risoluzione e lo ha considerato un titolo di spicco nel genere di videogiochi di esercitazione pratica e lo ha considerato un perfetto aiuto per l'insegnante nell'uso della classe della scuola elementare.
 
Il gioco ha ispirato una serie di giochi matematici di risoluzione dei problemi che sarebbero diventati una serie popolare sul mercato.  Insieme a ''Reader Rabbit'' e ''The Oregon Trail'' , il gioco è considerato un classico.
 
== Note ==
[[Categoria:Videogiochi educativi]]
<references/>
[[Categoria:Videogiochi del 1983]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|videogiochi}}