Cees Nooteboom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
→Fortuna critica: + link a premio |
||
Riga 53:
Specie dopo il 1980, la critica ha messo in risalto il valore di Cees Nooteboom, considerandolo uno fra gli scrittori europei di maggiore spessore e versatilità, assieme arguto umorista, filosofo penetrante, storico attento, viaggiatore curioso e appassionato<ref name="repubblica "/>. Paragonato a [[Jorge Luis Borges|Borges]], [[Italo Calvino|Calvino]] e [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Nabokov]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://articles.latimes.com/2009/apr/08/entertainment/et-rutten8|titolo=’Nomad’s Hotel’ by Cees Nooteboom|editore=''Los Angeles Times''|accesso=23 agosto 2013|autore=Tim Rutten}}</ref> e definito dal ''[[New York Times]]'' «una delle voci più alte nel coro degli autori contemporanei.»<ref>{{cita web|lingua=|url=http://iperborea.com/autore/6031/|titolo=Cees Nooteboom|editore=''Iperborea''|accesso=23 agosto 2013|autore=}}</ref>, ha riscosso molto successo di critica e di pubblico anche a seguito di lusinghiere presentazioni televisive dei suoi lavori<ref name="WS"/>.
Ha ricevuto molti premi letterari in patria, fra i quali il [[Constantijn
== Le opere ==
|