Content delivery network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|telematica|maggio 2012|Mancano del tutto le fonti. La fonte indicata sembra essere una sponsorizzazione.}}
In [[telecomunicazioni]] '''
== Descrizione ==
I nodi CDN sono geograficamente distribuiti, spesso connessi a diverse [[Dorsale (informatica)|dorsali]]; questi nodi collaborano vicendevolmente per soddisfare le richieste di contenuti, trasferendoli in maniera trasparente al fine di ottimizzarne il processo di consegna: un sistema centralizzato con unico server centrale non sarebbe in grado di soddisfare le molteplici richieste di servizio da parte di numerosi utenti. Le ottimizzazioni possono portare come vantaggi la riduzione dei costi per l'ampiezza di banda, o il miglioramento delle prestazioni, o entrambi. È piuttosto comune, inoltre, che i servizi CDN siano utilizzati per snellire le chiamate HTTP a
Il numero di nodi e di [[server]] che compongono una CDN può variare molto
L'obiettivo di una CDN è
Diversi possono essere i [[Internet Service Provider|
Alcuni indici per valutare la bontà dei servizi offerti da una CDN sono il [[potere filtrante]] e il [[coefficiente di resilienza]].
|