Discussione:Interrobang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 144:
::Dato che è una questione di una certa rilevanza conviene "pingare" gli utenti e avvisare i vari progetti -prima- di intraprendere tale azione (nel caso di specie, difatti, il consiglio sull'audacia viene a decadere). Grazie per la collaborazione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:52, 19 mag 2020 (CEST)
:::{{fatto}} {{ping|Horcrux|Didimo Chierico|Carnby|StefanoTrv}}; segnalato ai progetti Letteratura, Editoria e Linguistica. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 19:03, 19 mag 2020 (CEST)
::::{{favorevole}} Tutte le argomentazioni contrarie non reggono logicamente. Tanto piú che ora c’è un’attestazione che il crisma dell’autorevolezza. Ripeto: se dei traduttori tecnici hanno deciso di usare la traduzione italiana, in un manuale ufficiale edito da una delle piú note case editrici del settore, possiamo dare il termine per assodato. Non c’è nient’altro da aggiungere.--[[Utente:Didimo Chierico|Didimo Chierico]] ([[Discussioni utente:Didimo Chierico|msg]]) 11:17, 21 mag 2020 (CEST)▼
::::Come prima: {{contrario}} a spostare la voce in base a (un qualsivoglia numero di) fonti che a loro volta si basano su Wikipedia. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:47, 19 mag 2020 (CEST)
:::::Horcrux, ascolta... 1. Possiamo sicuramente pensare che il termine italiano sia stato aiutato a diffondersi da Wikipedia, ma non è stato dimostrato che sia stato inventato da un wikipediano. 2. Anche se fosse dimostrato che fu così, ora non ha nessuna importanza chi ha impiegato il termine la prima volta. È usato, è italiano, i professionisti lo riconoscono come il giusto termine italiano, lo usiamo. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 20:04, 19 mag 2020 (CEST)
Riga 151 ⟶ 150:
::::::::Il fatto che c'è una sola attestazione in italiano per ''interrobang'' (Letizia Lala, peraltro in corsivo) e una sola per ''punto esclarrogativo'' (''Guida a Windows 10''). <small>AGGIORNAMENTO:</small>Non è detto che ''esclarrogativo'' sia un'invenzione wikipediana: potrebbe essere un calco dal francese ''exclarrogatif''.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 11:09, 20 mag 2020 (CEST)
:::::::::Appunto. In un caso di sostanziale parità (come scrivevo già a settembre), è poco sensato che nella versione italiana di Wikipedia si privilegi l'inglese a scapito dell'italiano. Dovrebbe essere proprio il contrario, senza bisogno di discuterne. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 11:47, 20 mag 2020 (CEST)
▲::::::::::{{favorevole}} Tutte le argomentazioni contrarie non reggono logicamente. Tanto piú che ora c’è un’attestazione che il crisma dell’autorevolezza. Ripeto: se dei traduttori tecnici hanno deciso di usare la traduzione italiana, in un manuale ufficiale edito da una delle piú note case editrici del settore, possiamo dare il termine per assodato. Non c’è nient’altro da aggiungere.--[[Utente:Didimo Chierico|Didimo Chierico]] ([[Discussioni utente:Didimo Chierico|msg]]) 11:17, 21 mag 2020 (CEST)
|