Alberto Curci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.160.40.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Merynancy Etichetta: Rollback |
m Correggo redirect da József Joachim a Joseph Joachim tramite popup |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Alberto Curci iniziò in giovane età lo studio del violino; fu allievo del violinista Angelo Fermi<ref>Allievo di Henri Vieuxtemps e Charles Auguste de Bériot</ref> al conservatorio di Napoli. Diplomatosi nel 1904, l’anno dopo fu ascoltato a Napoli dal pianista [[Eugen d'Albert]], che lo invitò a Berlino a studiare e perfezionarsi con [[
Curci tornò definitivamente in Italia e nel 1919 fondò a Napoli, insieme con il fratello Alfredo e Oreste de Rubertis la società "Amici della musica", dove si esibirono gli interpreti tra i più prestigiosi del concertismo internazionale: Wilhelm Backhaus, Edwin Fischer, Walter Gieseking, Alfred Cortot, Arthur Rubinstein, Rudolf Serkin, Franz von Vecsey, Artur Schnabel, Jascha Heifetz, Adolf Busch, Fritz Kreisler, Gaspar Cassadò e naturalmente molti interpreti italiani.<ref name=":0" />
Riga 82:
* [[Edizioni musicali Curci]]
* [[Franco Gulli]]
* [[
== Altri progetti ==
| |||