Poppea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
== Villa di Poppea ad Oplontis ==
 
[[File:Oplontis Caldarium room8.jpg|thumb|upright=1.4|''[[Calidarium]]'' della villa di Poppea ad [[Oplontis]],secondo le fonti il suonatore di Cetra e un ritratto dello stesso Nero ,come nel triclinio di Murecine il raffronto dei visi cela il volto di Nerone stesso sotto le sembianze di Apollo il dio delle arti|alt=]]
 
La lussuosa [[villa di Poppea ad Oplontis]], nell'attuale [[Torre Annunziata]], fu sepolta dall'eruzione del [[Vesuvio]] del [[79]] e riportata alla luce da scavi archeologici a partire dal [[1964]]. La villa presenta numerosi ambienti con portici, terrazze, sale residenziali, locali adibiti a [[terme]], e un'ampia piscina adornata da statue marmoree. In molte stanze sono presenti decorazioni ad [[affresco]] in ottimo stato di conservazione.