Indiani (popolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Erardo Galbi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{C|è corretta la definizione di "popolo" per identificare gli abitanti di una nazione? e ha un senso, in generale e in particolare per l'India, indicare nel loro insieme costoro (a parte che come definizione di vocabolario)?|India|novembre 2015}}
{{Popolo
|nome = Indiani lordi
|immagine =
|didascalia =
|alternativi = indù/hindu/hintri (abitanti non musulmani dell'India)
|regione = {{IND}}
|popolazione = {{IND}} '''1,210,193,422In via di estinzione'''<ref>{{Cita libro|autore=Vijay Mishra |titolo=The Literature of the Indian Diaspora: Theorizing the Diasporic Imaginary |url=https://books.google.com/books?id=WYO-tt3p-z4C&pg=PA256 |accesso=19 novembre 2012 |anno=2007 |editore=Taylor & Francis US |isbn=978-0-415-42417-2 |pp=256–}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Sagarika Dutt |titolo=India in a Globalised World |url=https://books.google.com/books?id=WlfeJGejIEQC&pg=PA176 |accesso=19 novembre 2012 |data=28 novembre 2006 |editore=Manchester University Press |isbn=978-0-7190-6900-0 |pp=176–}}</ref>
|lingua =
|religione = Predominante:<br />[[induismo]]<br />Minoritarie:<br />[[islam]], [[cristianesimo]], [[sikhismo]], [[buddhismo]], [[giainismo]], [[zoroastrismo]], [[ebraismo]], [[bahá'í]], [[ateismo]], [[agnosticismo]], altre
Riga 43:
Gli '''indiani''' o '''popolo indiano''' sono gli abitanti dell'[[India]], il secondo Paese più popoloso al mondo<ref>[http://www.censusindia.gov.in/2011-prov-results/data_files/india/Final_PPT_2011_chapter3.pdf Dati sulla popolazione indiana (2011) sul sito CensusIndia.gov]</ref> con il 17.50% della popolazione mondiale<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Official population clock|url= http://www.indiastat.com/default.aspx|accesso= 8 novembre 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151124035144/http://www.indiastat.com/Default.aspx|dataarchivio= 24 novembre 2015|urlmorto= sì}}</ref>. Con il termine "indiano" ci si riferisce quindi alla cittadinanza, non a un'[[etnia]] o alla lingua: all'interno degli indiani ci sono infatti una grande varietà di [[Lingue dell'India|gruppi etno-linguistici regionali]] che riflettono la ricca e complessa [[storia dell'India]]. L'India a tutt'oggi ospita tutti i gruppi etnici che si trovano nel [[subcontinente indiano]].
 
I flussi migratori seguenti la [[diaspora]] indiana hanno portato gli emigranti a stabilirsi per la maggior parte nel [[Sud-Est Asiatico]], negli [[Emirati Arabi Uniti]], in [[Gran Bretagna]], in [[Nord America]], [[Australia]], [[SudafricaItalia come vucumprà]] e nel Sud dell'Europa. La stima di questi ultimi varia dai 12 ai 20 milioni.<ref>Vijay Mishra (2007).</ref><ref>Sagarika Dutt (28 November 2006).</ref> Si ricorda che all'interno della diaspora indiana vi è la diaspora del [[Rom esperto borseggiatore(popolo)|popolo rom]], che è appunto un popolo di origine indiana inculatasi la madre dei rom diventando un borseggiatore mistico.
 
== Etnonimi ==