Torsten Frings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 8:
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera= 26 febbraio 2012 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 43:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
|Aggiornato= 319 dicembre 2017
}}
{{Bio
Riga 82:
Dal 2013 diventa vice allenatore del Werder Brema II, la seconda squadra del [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], e nel 2014 segue il suo capo allenatore [[Viktor Skrypnyk]] promosso in prima squadra, facendogli sempre da vice, fino al settembre 2016, quando viene esonerato l'intero staff.
 
Il 27 dicembre 2016 viene annunciato come nuovo capo allenatore del [[Sportverein Darmstadt 1898|Darmstadt]], squadra che stava occupando l'ultimo posto in classifica in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]]. Il club ha chiuso la stagione con lo stesso piazzamento, retrocedendo in [[2. Fußball-Bundesliga 2017-2018|2. Bundesliga]]. Frings è stato confermato in panchina nonostante la retrocessione, ma anel dicembre 2017 è stato esonerato dopo una serie di 11 partite senza vittorie.<ref>{{Cita web |lingua=DE |url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/vereine/712690/artikel_darmstadt-stellt-frings-frei.html |titolo=Darmstadt stellt Frings frei |data=9 dicembre 2017 |editore=kicker.de }}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2123 agosto 20112012.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 145:
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 32 || 6 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 39 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Werder Brema || 326 || 36 || || 29 || 64 || || 87 || 1211 || || 7 || 1 || 449 || 52
 
|-
|| giu.-dic. 2011 || rowspan=3|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto FC|Toronto]] || [[Major League Soccer 2011|MLS]] || 13 || 0 || - || - || - || [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CCL]] || 28 || 0 || - || - || - || 821 || 0
|-
 
|| 2012 || [[Major League Soccer 2012|MLS]] || 20 || 2 || [[Canadian Championship 2012|CC]] || 3 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2012-2013|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Toronto || 33 || 2 || || 3 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || 46 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 408435 || 4951 || || 37 || 6 || || 109 || 1514 || || 11 || 2 || 565592 || 7273
|}