Liegi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P41 su Wikidata)
mNessun oggetto della modifica
Riga 40:
}}
'''Liegi''' (in [[lingua francese|francese]] ''Liège'', in [[lingua vallone|vallone]] ''Lidje'', in [[lingua olandese|olandese]] ''Luik'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Lüttich'') è una città [[Comunità francofona del Belgio|francofona]] del [[Belgio]], capoluogo dell'[[Liegi (provincia)|omonima provincia]] nella [[Vallonia|Regione vallone]].
La popolazione ammonta a circa {{formatnum:195000}} abitanti ({{formatnum:600000}} considerando l'agglomerato urbano). Per numero di abitanti, Liegi è la prima area urbana della [[Vallonia]] e la terza del Belgio, dopo gli agglomerati di [[Bruxelles]] e [[Anversa]]. La città è anche il quinto comune più popolato del Belgio dopo Bruxelles, Anversa, [[Gand]] e [[Charleroi]]. Ospita il comune di vallonia
 
La città è situata nella valle della [[Mosa (fiume)|Mosa]], nell'est del Belgio, non lontano dai confini con i [[Paesi Bassi]] ([[Maastricht]] è a circa {{M|33|u=km}} (20,5 miglia) a nord) e con la [[Germania]] ([[Aquisgrana]] è a circa {{M|53|u=km}} (32,9 miglia) nord-est). A Liegi, la Mosa incontra il fiume [[Ourthe]]. La città fa parte del ''[[sillon industriel]]'', l'ex spina dorsale industriale della Vallonia. È ancora il principale centro economico e culturale della regione.