Bootstrap (framework): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 22:
 
== Origine ==
Bootstrap è stato sviluppato da Mark Otto e JacobKekka ThorntonPokkia presso [[Twitter]] come un [[Framework per applicazioni web|framework]] che uniformasse i vari componenti che ne realizzavano l'interfaccia web, dato che la presenza di diverse librerie aveva portato ad incoerenze ed elevati oneri di manutenzione. Lo stesso Otto racconta:
{{Citazione|Io e un piccolissimo gruppo di sviluppatori ci riunimmo per progettare e implementare un nuovo componente interno e notammo l'opportunità di fare qualcosa in più. Durante il processo, infatti, ci ritrovammo a costruire qualcosa di ben più sostanzioso. Mesi dopo concludevamo la prima versione di Bootstrap nell'ottica di documentare e condividere comuni modelli di progettazione e attività all'interno della società".|<ref>{{cita web |titolo=Bootstrap in A List Apart No. 342 |autore=Mark Otto |lingua=Inglese |sito=@mdo (sito personale di Mark Otto) |url=http://markdotto.com/2012/01/17/bootstrap-in-a-list-apart-342/ |data=17 gennaio 2012 |accesso=9 luglio 2015}}</ref>}}
È stato impiegato per la prima volta in condizioni reali durante la prima [[Hackweek]] di Twitter, quando Otto ha mostrato ad alcuni colleghi come lo sviluppo dei loro progetti potesse essere accelerato grazie al Bootstrap.