Malcolm Arnold: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Più che al cinema, con oltre 90 partiture originali, Arnold preferì l'opera concertistica. Nella sua produzione ha scritto brani per quasi ogni genere, per dilettanti e professionisti, comprendendo nove sinfonie, cinque balletti, due opere, 20 concerti, ouverture e danza orchestrali, due quartetti d'archi e altra musica da camera, musica corale, cicli di canzoni e brani per fiati e gruppi d'ottoni., in questo settore, è composta da pezzi per balletti, scene, opere, musica da camera e corale, quartetti, ecc. Ha inoltre composto 9 sinfonie. La caratteristica delle sue partiture cinematografiche sta nella musica a blocco unico, senza presenza di temi aggiuntivi nelle varie situazioni, ma di sviluppo tonale del tema conduttore.
Nel 1958 la colonna sonora del film [[La locanda della sesta felicità]] gli fruttò l'[[Ivor Novello Awards]] e quella per [[Il ponte sul fiume Kwai (film)]] il [[Premio Oscar]]. In realtà, il motivo più celebre del film, quello fischiettato dai prigionieri di guerra, si chiama ''Colonel Bogey March'' ed è stato scritto nel 1914 da Kenneth J. Alford (al secolo Frederick Joseph Ricketts e conosciuto come ''The British March King''<ref>{{Cita news|url= https://www.youtube.com/watch?v=QuVYS4uw0as|accesso=23 maggio 2020}}</ref>), mentre Malcolm Arnold scrisse una contromelodia (nota come The River Kway March) che nel film viene suonata dall'orchestra, fuori dallo schermo. Una parte del successo della colonna sonora è da ricercare nel fatto che durante la [[Seconda guerra mondiale]] la melodia di Alford aveva simboleggiato il coraggio e la dignità britannica, anche a fronte di un testo offensivo nei confronti di [[Adolf Hitler|Hitler]], (Hitler Has Only Got One Ball).<ref>{{Cita news|url= https://www.trentinolibero.it/cultura-e-spettacolo/arte-e-cultura/libri-e-letteratura/7025-malcolm-arnold-an-introduction-to-his-music-by-hugo-cole.html?fb_comment_id=772194702841494_774657825928515|accesso=23 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url= https://www.chandos.net/composers/Sir_Malcolm_Arnold/22125|accesso=23 maggio 2020}}</ref>
==Curiosità==
|