Discussione:Porco Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 172:
Dico questo perché un utente anonimo da un po' di tempo sposta tale citazione in cima alla voce e in seguito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Porco_Rosso&diff=prev&oldid=113192285 ad un mio annullamento] mi ha invitato ad aprire una discussione in merito, invito che volentieri accolgo. Il mio parere l'ho già detto, c'è qualcun altro che ne vuole parlare? --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:10, 23 mag 2020 (CEST)
:Estrapolo le parti che ci interessano da [[WP:Citazioni]]:
:*''Ogni citazione deve essere inserita nel discorso della voce ed essere coerente con essa. Un buon esempio sono le citazioni in corpo, che si fondono col testo della voce e ne fanno parte integrante.''
:*''Sono da evitare le citazioni isolate, fuori contesto, senza un'introduzione o uno scopo preciso all'interno della voce e della trattazione del suo oggetto, non facenti parte di un discorso.''
:*''In una voce perfetta, ogni citazione è necessaria all'interno del discorso e quindi indirettamente sostenuta dalle fonti della voce. Meglio ancora se essa è direttamente sostenuta dalle fonti della voce, nel senso che anche queste ultime la riportano, mostrando di ritenerla importante e degna di menzione.''
:*''Se può essere più utilmente contestualizzata nel corpo della voce, la citazione presente prima dell'incipit va lì trasferita.''
:Pertano benissimo metterla, ma non prima dell'incipit o della sezione "Tematiche trattate e analisi", quanto piuttosto ben contestualizzata nel corpo del testo, nella parte in cui si parla di antifascismo e della trasformazione in maiale, per una volta che una sezione simile esiste. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 21:18, 23 mag 2020 (CEST)
|