Touch ID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|telefonia|dicembre 2013}}
[[File:IPhone 6s - Touch ID front view-93104.jpg|miniatura|Touch ID, iPhone 6s]]
'''Touch ID''' è il nome depositato dalla [[Apple]] per il lettore di [[impronte digitali]] presenteintegrato nel tasto Home o nella Touch BarTouchBar:
* degli [[iPhone]] [[iPhone 5s|5s]], [[iPhone 6|6]], [[iPhone 6|6 Plus]], [[iPhone 6s|6s]], [[iPhoneIPhone 6s Plus|6s Plus]], [[IPhone SE (prima generazione)|SE (1ª gen)]], [[iPhone 7|7]], [[iPhoneIPhone 7 Plus|7 Plus]], [[iPhone 8|8]], [[iPhoneIPhone 8 Plus|8 Plus]], [[iPhone SE (seconda generazione)|SE (2ª gen)]]
* degli [[iPad]] [[iPadIPad Air 2(seconda generazione)|Air 2]], [[iPadIPad mini 3(terza generazione)|mini 3]], [[iPadIPad mini 4(quarta generazione)|mini 4]], [[IPad (quinta generazione)|5]] e [[iPad Pro|Pro]]
* dei [[MacBook Pro]] 2016, 2018 e Retina 2018.
È composto da due parti principali, quella centrale nella quale è posto il rilevatore delle impronte, rivestita in vetro [[zaffiro]] e un anello in acciaio inossidabile che rileva la presenza del dito.
Riga 18:
Alla [[Worldwide Developers Conference|WWDC]] 2014, [[Apple]] annuncia che le API del dispositivo saranno aperte agli sviluppatori per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questo sensore.
 
Il Touch ID è inoltrestato presenteimplementato neianche nuovinei MacBook Pro 2016 con TouchBar, presentatiprodotti a ottobrepartire dal 2016 e del 2018. È presente anche nel MacBook Air Retina da 13" pollici presentato il 30 ottobre 2018. In questi modelli, il TouchID è collocatointegrato all'interno delnel tasto d'accensione<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/macbook-air/specs/|titolo=MacBook Air - Specifiche tecniche|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2018-11-01}}</ref>.
 
==Note==