Ribes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 93.38.151.229 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.8.171.226 Etichetta: Rollback |
||
Riga 59:
== Distribuzione e habitat ==
Sono arbusti diffusi in quasi tutta l'[[Europa]] e in gran parte del [[Nordamerica]]. È presente anche in tutta l'[[Asia]] a nord di una linea che collega il [[Caucaso]] al [[Giappone]] meridionale, in aree ristrette del [[Nordafrica]] e lungo le [[Ande]] fino alla [[Terra del Fuoco (arcipelago)|Terra del Fuoco]].<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=y6KycaF1hRoC&pg=PA243&lpg=PA243&dq=ribes+spp+habitat&source=bl&ots=bFlzpNctZy&sig=ACfU3U0DvArw3_WZ-QCDypQTUu48rkX6Fg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiR9cDY9d_kAhVDJlAKHQaYACgQ6AEwBnoECAYQAQ#v=snippet&q=ribes%20&f=false|titolo=Ribes}}</ref> Nel 1922 il pilota [[Gaspare Bona]] ha scoperto un tipo di Ribes (mai visto prima) a [[Carignano]], in Piemonte: il Ribes Temmia
== Sistematica ==
|