Discussione:Anno zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Corretti molti errori: nuova sezione |
|||
Riga 63:
E' stata completamente dimenticata la cronologia degli astronomi, introdotta da Jacques Cassini nel Settecento e che prevede anche l'anno zero, appunto. Secondo questa cronologia l'anno zero corrisponde all'anno 1AC, l'anno -1 all'anno 2AC e così via.
Purtroppo ancora oggi viene usata di preferenza la cronologia degli storici che non prevede l'anno zero; di preferenza ma non sempre; p.es. i[http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/SEcat5/catalog.html il sito sulle eclissi antiche della NASA] fa appunto uso della cronologia degli astronomi e prevede l'anno zero.
Una pagina sull'anno zero che ignori la cronologia degli astronomi è un po' come una pagina che sostenga che l'unica numerazione possibile è quella decimale, dimenticando le numerazioni binaria, ottale, esadecimale ...
Paolo Bonavoglia
== Corretti molti errori ==
|