SimilarWeb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = SimilarWeb
|data fondazione = 2009
|
|luogo fondazione =
▲|tipo = Società per azioni
|fondatori = Or Offer<ref>{{Cita web|titolo=Or Offer-Person Overview|url=http://www.crunchbase.com/person/or-offer|accesso=18 agosto 2014|editore=CrunchBase}}</ref>, Nir Cohen
|
|
|nazione = ISR
|nazioni = {{GBR}}
|sede = [[Londra]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|
|prodotti = [[Web Marketing]]
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|slogan = Ama i tuoi concorrenti
|note =
}}
{{Sito web
|nome = Similarweb.com
|screenshot =
|didascalia =
|tipo = [[Web Marketing]] ▼
|commerciale =
▲|tipo = [[Web Marketing]]
|lingua = Inglese
|registrazione = Opzionale
Riga 49 ⟶ 38:
|stato corrente = Attivo
|revenue =
|linguaggio di programmazione = [[Apache Hadoop]]
}}
Riga 56 ⟶ 44:
== Storia della Società ==
Or Offer ha fondato SimilarWeb con Nir Cohen il 3 marzo del 2009 a[[Tel Aviv|Tel-Aviv, Israele]]. Successivamente la società ha spostato la propria sede centrale a Londra, nel Regno Unito. Il 31 maggio del 2010 la società ha raccolto 1,1 milioni di dollari in un giro di investimenti di Serie A<ref>{{Cita web|titolo=Series A funding|url=http://techcrunch.com/2013/09/24/would-be-alexa-killer-similarweb-raises-an-additional-3-5-million|accesso=24 agosto 2014|editore=TechCrunch}}</ref> guidato da [[Yossi Vardi]], International Management, Liron Rose e Omer Kaplan. Il 29 gennaio del 2013 la società ha raccolto altri 2,5 milioni di dollari<ref>{{Cita web|titolo=Series B funding|url=http://www.crunchbase.com/organization/similarweb/funding-rounds|accesso=24 agosto 2014|editore=CrunchBase}}</ref>, chiudendo con un'estensione ulteriore di 3,5 milioni di dollari<ref>{{Cita web|titolo=Series B additional funding|url=http://www.crunchbase.com/organization/similarweb/funding-rounds|accesso=24 agosto 2014|editore=CrunchBase}}</ref> del suo round di Serie B del 24 settembre guidato da [[David Alliance]], Moshe Lichtman e con la partecipazione degli investitori esistenti Docor International Management.<ref>{{Cita web|titolo=Docor International Management|url=http://www.venturedeal.com/VentureCapitalFirmProfiles/Docor%20International%20Management.aspx|accesso=24
== Tecnologia ==
Riga 62 ⟶ 50:
== Note ==
<references/>
|