Utente:Luca Tosolini/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
|seguito=[[Warhammer 40,000: Dawn of War III]]
}}
'''''Warhammer 40,000: Dawn of War II''''' è un [[videogioco tattico in tempo reale]], realizzato da [[Relic Entertainment]] e pubblicato da [[THQ]]
==Trama==
Riga 65:
===Campagna===
''Dawn of War II'' è dotato di una campagna interplanetaria non lineare<ref>{{cita web|https://web.archive.org/web/20080410150209/http://investor.thq.com/phoenix.zhtml?c=96376&p=irol-newsArticle&ID=1125123&highlight=|lingua=en}}</ref>. La campagna può essere giocato sia come giocatore singolo o in cooperazione<ref>{{cita web|https://www.co-optimus.com/game/877/pc/dawn-of-war-2.html|lingua=en}}</ref> con un altro giocatore attraverso una connessione online.
Il gioco si discosta dai suoi predecessori in diverse funzioni chiave. Una delle più notevoli è che non vi siano elementi di costruzione di base, a differenza dei titoli precedenti. Invece, il giocatore sceglie le unità da utilizzare prima di iniziare una missione, non può costruire nuove unità una volta che la missione inizia, e ha opzioni di rinforzo limitate.
Riga 76:
===Schermaglia===
''Dawn of War II'' comprende un gioco in modalità schermaglia e giocabile sia in single-player o multiplayer<ref>{{cita web|https://www.spaziogames.it/Warhammer-40000-Dawn-of-War-II-238313/|lingua=it}}</ref>, utilizza il servizio Games for Windows<ref>{{cita web|https://www.pcgamer.com/dawn-of-war-2-drops-games-for-windows-live/|lingua=en}}</ref> - Live di gioco online per i giocatori multiplayer.
Prima di una partita, un giocatore sceglie una fazione e uno dei tre comandanti. I vari comandanti vengono utilizzati per integrare strategie diverse. Per esempio, un giocatore che sceglie l'esercito di Space Marine può scegliere tra comandanti che puntano sulla forza, comandanti con sostegno o difesa.
A differenza di molti contemporanei giochi strategici in tempo reale, tra cui ''Dawn of War'', la maggior parte delle unità di produzione e ricerca in ''Dawn of War II'' è fatta dal quartier generale della costruzione di un esercito, e gli aggiornamenti per unità vengono effettuati sul campo di battaglia stesso. L'attenzione del gioco è il combattimento in prima linea sulla tattica basata sull'esercito piuttosto che la tradizionale tattica base-edificio in stile più popolare in titoli come Command & Conquer
Ci sono solo due modalità di gioco nel gioco schermaglia. Vi è la modalità standard Vittoria punto di controllo dove la chiave per vincere sta controllando i punti vittoria sulla mappa fino a quando i tuo punti del tuo avversario scendono fino alla zero, e la modalità di annientamento in cui i giocatori tentano di distruggere completamente le unità avversarie e le strutture. In entrambe le modalità, si basano su punti strategici e nodi di potenza che danno requisizione ed energia.
Riga 94:
===Ultima Resistenza===
''Dawn of War II'' è dotato anche della modalità Ultima Resistenza uscita il 14 ottobre 2009. Modalità cooperativa per 3 giocatori dove all'interno di essa, dove questi ultimi collaboreranno per sopravvivere a ondate continue di nemici, che saranno raffigurati dalle unità NON-Eroe di tutte e quattro le razze principali del gioco.ogni giocatore andrà ad utilizzare un eroe a scelta tra le 4 razze presenti all'interno del gioco, ossia un capitano degli Space Marine, una veggente Eldar oppure un mekkaniko degli Orki. ogni eroe durante ogni partita guadagnerà un quantitativo
Il 20 aprile 2011,sarà rilasciata una versione Stand Alone della modalità Last Stand chiamata 'Warhammer 40,000: Dawn of War II - Retribution - The Last Standalone'<ref>{{cita web|https://www.everyeye.it/notizie/thq-annuncia-una-versione-standalone-di-dawn-of-war-ii-the-last-stand-96218.html|lingua=it}}</ref>
Riga 102 ⟶ 103:
È la prima espansione che è stata annunciata il 18 settembre 2009.
Questa introduce l'armata del caos come nuova razza giocabile con nuove unità sia per il single player che per il multiplayer, una nuova campagna e svariati aggiornamenti e bilanciamenti. L'espansione è stata pubblicata il 12 marzo 2010<ref>{{cita web|https://store.steampowered.com/app/20570/Warhammer_40000_Dawn_of_War_II_Chaos_Rising/?l=italian|lingua=it}}</ref>.
====Trama====
Il gioco si apre esattamente un anno dopo le vicende della guerra Tiranide, con una piccola spiegazione della situazione attuale del settore di aureli. La vittoria però non è l'unica cosa che ha scosso l'equilibrio del settore, poichè dopo 100 anni dalla sua scomparsa il pianeta 'Aurelia' è riemerso dal [[Warp]], e da pianete viene trasmessa una richiesta di soccorso tramite i canali di comunicazione dei Corvi Sanguinari. Arrivata sulla superfice, la squadra del Comandante in capo cade in un'imboscata preparata dalla guardie traditrici della casata 'Vandis' forza militante fedele al precedente governatore di 'Meridian'. Dopo essere riuscità a fuggire dalla trappola della [[Guardia imperiale]] la squadra viene inviata in una missione di recupero del 'Bibliotecario Jonah Orin' caduto in un'imboscata di una forza eldar che si trovava su 'Aurelia' per riattivare le 'Spettroguardie' congelate sul pianeta. Dopo il salvataggio 'Gabriel Angelos' assegna 'Jonah Orion' alla squadra del Comandante per fornire assistenza all' equipaggio.
Riga 127 ⟶ 128:
Warhammer 40,000: Dawn of War II - Retribution
La seconda espansione stand alone è stata annunciata il 17 agosto 2010, ed è stata pubblicata il
Questa espansione aggiunge la [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]] e la capacità di giocare la campagna con tutte le 6 razze disponibili<ref>{{cita web|https://www.gamesvillage.it/6811568/warhammer-40-000-dawn-of-war-ii-retribution-recensione/|lingua=it}}</ref>.
====Campagna====
La campagna di Dawn of War II Retribution, si discosta dal gioco originale poichè non seguirà più solamente le vicende dei Corvi Sanguinari, ma proporrà al giocatore 6 campagne speculari con tutte e 6 le razze presenti nel gioco. anche il sistema di livelli per i personaggi è cambiato,diminuendo a 10 il livell massimo dei personaggi, e a 3 alberi da 5 livelli che a differenza delle due campagne precedenti, non presenteranno stati intermedi ma solo abilità che veranno sbloccate per ogni livello di potenziamento che influenzerà sia l'eroe che la propria guardia d'onore. Un' altra cosa che cambia, sarà la possibilità di poter rinunciare a schierare un eroe della squadra, in cambio di poter schierare la sua guardia d'onore e fornire alcune abilità passive alla tua armata come, aumento della capacità di popolazione,danni maggiori per determinate truppe. L'ultima novità della campagna, è che a differenza dei due capitoli precedenti, durante la campagna potremmo creare nuove unità da punti di teletrasporto.
|