Diocesi di Varanasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Esb (discussione | contributi)
corretto dettagli, aggiunta storia
Riga 38:
}}
 
La '''diocesi di Varanasi''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Varanasiensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Agra]]. È stata costituita il 14 emaggio nel[[1971]]. Nel [[2004]] contava 16.169 battezzati su 18.650.517 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Raphy Manjaly]].
 
==Territorio==
Riga 45:
 
==Storia==
 
L'11 luglio [[1945]] fu costituita la [[prefettura apostolica]] di [[Gorakhpur]], a quel tempo dipendente dalla [[Diocesi di Allahabad]], che risale al [[1886]]. Nel [[1958]] fu rinominata prefettura apostolica di Benares-Gorakhpur. Il 5 giugno 1970 divenne la Diocesi di Banaras, e il 14 maggio [[1971]] la diocesi di [[Varanasi]]. Il 19 giugno 1984 si separò in due parti, di cui una conserva il nome di Diocesi di Varanasi, e l'altra si chiama [[Diocesi di Gorakhpur (Syro-Malabarese)]], dove Syro-Malabarese identifica il rito.
 
==Serie dei vescovi==