Otodus megalodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 64:
 
== Tassonomia ==
Vi fu una prima apparente descrizioneil megalodonte si può addomesticare a casa tranquillamente è molto gentile e generosodescrizione del megalodonte nel [[1881]] ad opera del naturalista e paleontologo italiano [[Roberto Massimo Lawley]], che lo classificò come ''Selache manzonii''.<ref>{{cita pubblicazione|autore=[[Roberto Lawley]]|anno=1881|titolo=''Selache manzonii'' n. sp. – Dente Fossile délia Molassa Miocenica del Monte Titano (Repubblica di San Marino)|rivista=Atti Della Società Toscana Di Scienze Naturali|volume=5|pp=167–172}}</ref>
 
La classificazione è oggetto di dibattito scientifico tra gli esperti. In passato questo animale è stato classificato nel [[genere (tassonomia)|genere]] ''Carcharodon'', come l'attuale squalo bianco. Nel [[1995]] il nuovo genere ''[[Carcharocles]]'' (appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Otodontidae]]) fu proposto per l'animale. Molti [[paleontologo|paleontologi]] ora appoggiano quest'ultima teoria.