Kalispéra!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il programma: Fix wl Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Riordino e elimino curiosità. |
||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi|maggio 2020}}
{{Programma
|paese = Italia
Riga 16 ⟶ 17:
}}
'''''Kalispéra!''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di [[Canale 5]] condotto da [[Alfonso Signorini]]. Il programma era realizzato presso le Robinie Studio (Cologno Monzese). Sigla della trasmissione era il brano ''[[A Night like This (singolo)|A Night like This]]'' di [[Caro Emerald]]. Mentre la prima edizione era in onda in differita, la seconda, invece, era andata in onda in diretta.
== Il programma ==
Riga 22 ⟶ 23:
=== Cast ===
Durante la prima edizione, la trasmissione è stata presentatata da [[Alfonso Signorini]] con la partecipazione di [[Elena Santarelli]], della comica [[Margherita Antonelli]] avente il ruolo della governante dell'appartamento, della showgirl [[Ana Laura Ribas]] in qualità di inviata per i servizi esterni legati alle notizie di [[cronaca rosa]], di un cuoco e del giornalista di gossip [[Gabriele Parpiglia]]. Nella sesta puntata della prima edizione aveva suscitato particolare interesse l'intervista a [[Ruby Rubacuori|Ruby]], ragazza legata alle vicende della vita privata dell'allora Presidente del Consiglio [[Silvio Berlusconi]] nei giorni immediatamente precedenti alla trasmissione.▼
Nella seconda edizione il programma era sempre condotto da [[Alfonso Signorini]], ma, in questa edizione, il cast questa volta era composto da tre vallette<ref>[http://tv.fanpage.it/melissa-elena-e-pamela-nella-sfida-social-di-kalispera/ Tv Fanpage - Melissa, Elena e Pamela nella sfida social di Kalispéra]</ref> ([[Elena Santarelli]], [[Melissa Satta]] e [[Pamela Prati]]) che si sfidavano in una specie di torneo di balletti, dalla comica [[Margherita Antonelli]] avente il ruolo della governante dell'appartamento, dalla comica [[Gabriella Germani]] nel ruolo dell'imitatrice dei personaggi famosi, dai due inviati esterni ([[Francesca Cipriani]] e [[Marco Ceriani (personaggio televisivo)|Marco Ceriani]]) di questa edizione<ref>[http://www.cinetivu.com/canali-televisivi/mediaset/kalispera-su-canale-5-la-seconda-edizione/ Cinetv - Kalispéra, su Canale 5 la seconda edizione]</ref> e di un cuoco. Nella prima puntata della seconda edizione [[Gabriella Germani]] aveva imitato l'ex-Ministro delle Pari Opportunità [[Mara Carfagna]]: tale imitazione aveva suscitato molte polemiche in quanto la critica l'aveva definita come ''grottesca'' e lo stesso conduttore si era poi dissociato.▼
▲Durante la prima edizione, la trasmissione è stata presentatata da [[Alfonso Signorini]] con la partecipazione di [[Elena Santarelli]], della comica [[Margherita Antonelli]] avente il ruolo della governante dell'appartamento, della showgirl [[Ana Laura Ribas]] in qualità di inviata per i servizi esterni legati alle notizie di [[cronaca rosa]], di un cuoco e del giornalista di gossip [[Gabriele Parpiglia]].
▲Nella seconda edizione il programma era sempre condotto da [[Alfonso Signorini]], ma, in questa edizione, il cast questa volta era composto da tre vallette<ref>[http://tv.fanpage.it/melissa-elena-e-pamela-nella-sfida-social-di-kalispera/ Tv Fanpage - Melissa, Elena e Pamela nella sfida social di Kalispéra]</ref> ([[Elena Santarelli]], [[Melissa Satta]] e [[Pamela Prati]]) che si sfidavano in una specie di torneo di balletti, dalla comica [[Margherita Antonelli]] avente il ruolo della governante dell'appartamento, dalla comica [[Gabriella Germani]] nel ruolo dell'imitatrice dei personaggi famosi, dai due inviati esterni ([[Francesca Cipriani]] e [[Marco Ceriani (personaggio televisivo)|Marco Ceriani]]) di questa edizione<ref>[http://www.cinetivu.com/canali-televisivi/mediaset/kalispera-su-canale-5-la-seconda-edizione/ Cinetv - Kalispéra, su Canale 5 la seconda edizione]</ref> e di un cuoco.
▲* All'interno dello studio era presente anche un [[golden retriever]] [[femmina]] di nome Vespa, la quale era affiancata (nella seconda edizione) dal suo cucciolo nato, secondo quanto detto da Alfonso Signorini il 16 dicembre [[2011]], nei mesi che separavano la prima e la seconda edizione.
== Edizioni ==
|