Deva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Rr]eligioni\}\} +) |
+nota disambigua |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la città della [[Romania]]|[[Deva (Hunedoara)]]}}
'''Deva''' (maschile) o '''Devi''' (femminile) (in [[devanagari]], '''देव''', "colui che emana luce", dalla radice [[sanscrito|sanscrita]] ''div'', "brillare", "emettere luce") è il termine sanscrito per [[dio]], [[divinità]], ma indica anche, in senso lato, ''essere celeste'', ''semidio'', [[angelo]].
Nella [[mitologia]] del Rig [[Veda]] i deva sono 33 esseri celesti che si contrappongo ai malvagi demoni [[asura]], in fonti successive il numero dei deva conosciuti è di 330 milioni.
|