|DimensioneLogo = 200px
|Sviluppatore = [[Adobe Systems]] (in precedenza [[Macromedia]])
|UltimaVersione = 2732.0.0.187371
|DataUltimaVersione = 1412 novembremaggio 20172020
|SistemaOperativo = windows
|SistemaOperativo2 = macosx
|Logo = Adobe Flash Player v11 icon.png
}}
'''[[Adobe Systems|Adobe]] Flash''' (in precedenza '''FutureSplash''' e poi '''[[Macromedia]] Flash''') è un [[software]] ormai deprecato<ref name=finevita />, per uso prevalentemente [[grafica|grafico]] che consente di creare animazioni [[Grafica vettoriale|vettoriali]] principalmente per il [[web]]. È utilizzatostato inoltre utilizzato per creare giochi o interi [[sito web|siti web]] e grazie all'evoluzionealla dellesua evoluzione ultimenel versionitempo è divenuto un potente strumento per la creazione di ''[[Rich Internet Application]]'' e piattaforme di [[streaming]] [[audio]]/[[video]]., Tuttaviaanche èin virtù della sua capacità di catturare input da mouse, tastiera, microfono e webcam. È ormai in via di abbandono a favore di [[HTML5]], [[WebGL]]<ref name=finevita /> e altre piattaforme, e la stessa [[Adobe Systems|Adobe]] già a luglio [[2017]] ne ha annunciato il fine vita per il 31 dicembre [[2020]].<ref name=finevita>{{cita web|url=https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/|titolo=Flash & The Future of Interactive Content|editore=Adobe|accesso=19 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/#|dataarchivio=2 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Tra le principali motivazioni del suo declino vi sono l'elevato utilizzo di risorse hardware che alcune animazioni richiedono, e i notevoli rischi per la sicurezza (malware o violazione della privacy) causati indirettamente dal suo funzionamento sostanzialmente isolato rispetto al browser che lo esegue.
== Caratteristiche ==
Per visualizzare i siti e le applicazioni creati con flash e [[Adobe Flex|Flex]], Adobe mette a disposizione un player [[freeware]].
L'ultima versione pubblicata è la 2732.0.0.187371<ref>Sul sito https://www.adobe.com/software/flash/about/ è possibile verificare la versione installata.</ref>, disponibile per [[Microsoft Windows]] [[Windows XP|XP]], [[Windows Vista|Vista]], [[Windows 7|7]], [[Windows 8|8]], [[Windows 8.1|8.1]], [[Windows 10|10]], [[Windows Server 2003|Server 2003]], [[Windows Server 2008|Server 2008]], [[Windows Server 2012|Server 2012]], [[Windows Server 2016|Server 2016]], [[macOS]] e [[Linux]] (come parte del browser [[Google Chrome]]).
Il player è disponibile in versione [[stand-alone (informatica)|stand-alone]] e come [[plugin (informatica)|plugin]] per i [[browser]] (o controllo [[ActiveX]] per [[Internet Explorer]]).
Prima del suo graduale abbandono nel mondo [[Internet]], il formato Flash degli oggetti creati con l'omonimo programma (estensione .swf), rappresentava uno standard per la creazione di contenuti animati e [[interattività|interattivi]].<ref>{{Cita libro|autore=Maurizio Boscarol|titolo=Ecologia dei siti Web. Come e perché usabilità, accessibilità e fogli di stile stanno cambiando il modo di realizzare i siti internet|anno=2003|editore=Tecniche Nuove|città=|p=184|pp=|ISBN=9788883780783}}</ref> La quasi totalità dei browser supportava il plug-in del player che consentiva la visione, appunto, di animazioni di [[grafica vettoriale]] così come la visione in [[streaming]] di filmati video. [[Windows XP]], ad esempio, include di default la versione 5 del controllo [[ActiveX]] per [[Internet Explorer]].
Nel 2012 i dispositivi mobili (smartphone e tablet) iniziarono a non supportare più in futuro il formato Flash. I primi dispositivi a non avere a bordo un flashFlash playerPlayer furono [[iPhone]] e [[iPad]] di Apple, [[Lumia]] di [[Nokia]], [[Xperia]] di [[Sony]], [[Samsung Galaxy|Galaxy di Samsung]], dichiarando il pieno supporto al nascente [[HTML5]].
Il sito di Adobe permette di controllare la percentuale di utenti raggiunta dalle diverse tecnologie web<ref>[https://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/ PC Penetration | Statistics | Adobe Flash Platform runtimes]</ref> e la distribuzione globale delle varie versioni del player<ref>[https://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/version_penetration.html PC Penetration | Statistics | Adobe Flash Platform runtimes]</ref>.
A partire dalla versione 11, il Flash player per [[Linux]] richiede [[Central Processing Unit|CPU]] con supporto alle estensioni SSE2.
Secondo il sito encoding.com nel 2015 solo il 6% dei siti web richiedeva Flash Player per poter visualizarevisualizzare video, le stime indicano il 2018 come anno in cui i siti web che richiederanno Flash Player sonorisulteranno inferiori all'1% del totale.<ref>{{Cita web|url=https://www.encoding.com/files/2016-Global-Media-Formats-Report.pdf|titolo=Solo il 6% dei siti usa Flash|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref> Firefox e Chrome da inizio 2018 iniziano a disincentivare l'uso di Flash, disattivandolo di default e costringendo gli utenti a passaggi aggiuntivi per attivarlo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-non-supportera-Flash-e-i-plugin-NPAPI_13654|titolo=Firefox non supporterà Flash e i plugin NPAPI|cognome=Nasi|nome=Michele|sito=IlSoftware.it|accesso=10 giugno 2016}}</ref> La maggior parte dei siti web ha abbandonato Flash playerPlayer in favore di HTML5 entro il 2018 in quanto non supportato da numerossisiminumerosissimi dispositivi. La stessa Adobe ammette che ormai è preferibile utilizzare HTML5 anziché Flash per sviluppare siti web.<ref>{{Cita web|url=http://www.smartworld.it/informatica/adobe-abbandona-la-sua-creazione-basta-usare-flash-e-giunta-lora-di-html5.html|titolo=Adobe abbandona la sua creazione: basta usare Flash è giunta l'ora di HTML5|sito=SmartWorld|data=2 dicembre 2015|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
Il principale [[software libero]] per vedere animazioni Flash è [[Gnash]].
|