Cartiere Burgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
== Storia ==
===Gli inizi===
Quando la fondò [[Luigi Burgo]], poi diventato [[Senato del Regno (Italia)|Senatore del Regno]], era un giovane ingegnere elettrotecnico che realizzò a [[Verzuolo]], in [[provincia di Cuneo]], un [[impianto idroelettrico]].
 
La [[cartiera]], che all'inizio aveva 56 dipendenti, fu pensata per utilizzare l'abbondanza di acqua e di energia fornita dalla centrale. Nel [[1906]] assicurava, con il nome di ''Cartiera di Verzuolo Ing. L.Burgo % C.,'' 60 quintali al giorno di carta utilizzando una macchina di 35 metri chiamata "continua uno".