Vivalto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migrazione nuovo formato template M |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Nonostante sia assemblato in diverse composizioni standard, non si tratta di un [[convoglio bloccato|convoglio a composizione bloccata]]. Le [[carrozza semipilota|carrozze semipilota]] sono attrezzate per la fruizione da parte di [[Disabilità|disabili]] anche senza l'assistenza di mezzi in [[stazione ferroviaria|stazione]]: sulla semipilota sono presenti anche un ampio vano bagagli, portascì e porta biciclette.
Il Vivalto appartiene alla nuova generazione di veicoli creati già alla nascita con la [[livrea XMPR]] unificata; è destinato all'utilizzo con motrici [[Locomotiva FS E.464|E.464]] (che sono l'unica tipologia di locomotiva in grado di essere telecomandata dalla carrozza semipilota Vivalto) in livrea specifica bianca e verde, in tinta con il resto del mezzo, che ne riprende la forma del musetto. La pellicolatura speciale bianca e verde è stata in seguito abbandonata per ridurre i costi. A partire dal [[2014]], le carrozze Vivalto di Trenitalia cominciano a ricevere la nuova [[livrea
==Servizi a bordo==
|