Terra del Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.11.179.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalvo98
Etichetta: Rollback
Riga 76:
L'arcipelago è formato da un'isola principale, l'[[Isola Grande della Terra del Fuoco]], chiamata spesso semplicemente Terra del Fuoco o Isola Grande, con una superficie di 48100 km², e da una miriade di isole minori. L'isola principale è divisa politicamente tra due nazioni: 18507,3 km² (il 38,57% dell'area totale dell'isola) appartengono all'[[Argentina]], mentre 29484.7 km² (il 61,43% dell'area) appartengono al Cile. L'arcipelago è diviso da un canale con andamento da est ad ovest, il [[Canale di Beagle]], immediatamente a sud dell'isola principale. Le più estese isole a sud del canale sono [[isola Hoste|Hoste]] e [[Isola Navarino|Navarino]].
 
La parte occidentale dell'isola principale e quasi tutte le altre isole appartengono al Cile. Sono comprese nella [[Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena]], il cui capoluogo e città principale è [[Punta Arenas]], situata a ridosso dello stretto. Le città cilene più popolate sono [[Porvenir (Cile)|Porvenir]], capoluogo della [[Provincia di Tierra del Fuego]], situata sull'Isola Grande, e [[Puerto Williams]], capoluogo della [[Provincia dell'Antartica Cilena]], che si trova sull'isola di Navarino. [[Puerto Toro]], qualche chilometro più a sud di Puerto Williams, è la località abitata più a sud del mondo. La maggior parte delle isole disabitate a nord e ad ovest dell'isola principale fa parte della [[Provincia di Magallanes]].
 
<div align="center">