Filetto (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Chiesa rurale di Santa Maria del Soccorso: Riorganizzazione monumenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				|||
Riga 94: 
=== Chiesa rurale di Santa Maria del Soccorso === 
La chiesa, costruita nel XII secolo nota come "Santa Maria in Viano", si trova in questa contrada nella periferia settentrionale di Filetto; fu ampliata nel XIV secolo, con un porticato  
Sulla chiesa aleggia una leggenda sui cavalieri [[Templari]], che avrebbero visitato la chiesa durante il loro pellegrinaggio in Abruzzo. Tale leggenda sarebbe supportata da incisioni sulle mura che raffigurano simboli e immagini come il pesce,  il pane e i sandali,  elemento presente anche in altre chiese e abbazie abruzzesi della [[provincia di Pescara]], prevalentemente.<ref name="yesabruzzo" />, ma anche nell'[[abbazia di San Giovanni in Venere]] (una croce greca sull'absise esterno). 
La chiesa sorge sul colle maggiore di Filetto, separata dal centro antico con la torre dell'orologio, in un luogo  dove il bombardamento del 1944 distrusse la chiesa vecchia di San Giacomo con il convento, e anche la cappella della Madonna della Neve.  
La struttura è stata costruita negli anni '50 in forme neoromaniche con mattoni a vista regolari, il campanile a torre, separato, risale al 1984, frutto di donazioni di emigranti filettesi, come ricorda una targa. La chiesa benché sia molto semplice, in mattone a vista, conserva la semplicità dell'ordine delle chiese a pianta rettangolare, con aule interna e facciata con portale architravato. La facciata è decorata da un falso bugnato orizzontale, dal portale a tutto sesto con la lunetta abbellita dal dipinto della Madonna col Bambino su ceramiche maiolicate, mentre la cornice del portale è sovrastata al centro di facciata da un oculo per far entrare la luce, che entra anche dall'ordine di finestre laterali. L'interno a navata unica è molto semplice, e conserva statue lignee, e l'altare maggiore rialzato. Il piazzale è stato riqualificato con una statua di Padre Pio da Pietrelcina. 
=== Altre chiese === 
Altre chiesette nel territorio di Filetto sono: 
*Chiesa di San Rocco, lungo via di Chieti, è a pianta rettangolare con abside semicircolar,e e facciata dal carattere pseudo gotico, rifatta nei primi del Novecento sopra un'antica cappella. 
 | |||