Future Combat Air System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome =
|Immagine = Maquette_SCAF,_Bourget_2019_(1).jpg
|Didascalia = FCAS al Le Bourget 2019
|Tipo = [[Caccia multiruolo]] [[Tecnologia stealth|stealth]]
|Classe =
|Equipaggio = 0-1 [[aviatore|pilota]]
|Progettista = * {{Bandiera|DEU}}[[Airbus Defence and Space]], [[MTU Aero Engines]]
* {{Bandiera|FRA}}[[Dassault Aviation]], [[Safran Aircraft Engines]], [[Thales]]
* {{Bandiera|ESP}}[[Indra Sistemas]]
* {{Bandiera|UE}}[[MBDA]]
|Costruttore =
|Cantieri =
|Data_ordine =
|Data_impostazione =
|Data_varo =
|Data_accettazione =
|Anni_produzione =
|Data_primo_volo =
|Matricola =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = * {{Bandiera|DEU}}[[Luftwaffe (Bundeswehr)|Luftwaffe]]
* {{Bandiera|FRA}}[[Armée de l'air]]
*{{Bandiera|ESP}}[[Ejército del Aire]]
|Proprietario =
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Voli =
|Destino_finale =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Struttura =
|Lunghezza =
|Apertura_alare =
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Diametro =
|Volume =
|Gas =
|Rivestimento =
|Freccia_alare =
|Altezza =
|Superficie_alare =
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Corda_alare =
|Diametro_rotore =
|Superficie_rotore =
|Peso_a_vuoto =
|Peso_min_pilota =
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
|Cabine =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
|Motore =
|Potenza =
|Spinta =
|Velocità_max =
|Fattore_di_carico =
|VNE =
|Vb =
|Vm =
|Vt =
|Vw =
|Vme =
|Vmd =
|V_stallo =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita =
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia =
|Raggio_azione =
|Quota_servizio =
|Tangenza =
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
[[File:SCAF - Le Bourget 2019.jpg|thumb|FCAS NGF al Le Bourget 2019]]
'''Future Combat Air System''', abbreviato '''FCAS''', è un progetto tedesco-francese-spagnolo<ref>{{cita web| url=https://www.airbus.com/newsroom/press-releases/de/2019/06/airbus-welcomes-francogerman-decision-to-onboard-spain-as-partner-in-future-combat-air-system-programme.html| titolo=Airbus begrüßt die gemeinsame Entscheidung Frankreichs und Deutschlands, Spanien als Partner in das Future Combat Air System Programm aufzunehmen| data=2019-06-17}}</ref> per lo sviluppo di un sistema di [[caccia multiruolo]] di VI generazione (New Generation Fighter), anche a [[Aeromobile a pilotaggio remoto|pilotaggio remoto]] (Remote Carrier) e con nuovi [[sistema d'arma]] e di comunicazione. Per la parte tedesca, entrerà in servizio con la [[Luftwaffe (Bundeswehr)|Luftwaffe]] nel 2040 sostituendo l'[[Eurofighter Typhoon]], per la parte francese sostituirà nell'[[Armée de l'air]] il [[Dassault Rafale]], per la parte spagnola nel [[Ejército del Aire]], sostituirà il [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet]] oltre che il Typhoon. Le società convolte sono la francese [[Dassault Aviation]] e la tedesca [[Airbus Defence and Space]].
Riga 28 ⟶ 123:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.tagesschau.de/wirtschaft/airbus-dassault-fcas-101.html|titolo=Deutsch-französischer Kampfjet – Zukunftsprojekt oder Flop?|autore=Marie von Mallinckrodt, Christoph Prössl|data=2018-04-27|archiv-url=http://web.archive.org/web/20190328035149/https://www.tagesschau.de/wirtschaft/airbus-dassault-fcas-101.html}}
{{portale|aeronautica|ingegneria}}
| |||