Matteo 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; fix formato data
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 1:
[[File:P101-Mat-3 10-12-POxy4401-III.jpg|thumb|right|220px|Matteo 3,10-12 sul Papiro 101 (c. 250).]]
[[File:Baptism-christ.jpg|thumb|right|''Il Battesimo di Cristo'', di [[Piero della Francesca]], 1449]]
'''Matteo 3''' è il terzo capitolo del [[vangelo secondo Matteo]] nel [[Nuovo Testamento]]. E'È il primo capitolo del vangelo di Matteo nel quale si parla del [[ministero di Gesù]] con eventi che hanno luogo tre decenni dopo la narrazione degli episodi relativi alla sua infanzia nei due capitoli precedenti. Il punto centrale di questo capitolo è la predica di [[Giovanni Battista]] ed il [[battesimo di Gesù]].<ref>Coogan, 2007, p.11</ref>
 
Per la prima volta da [[Matteo 1,1]] vi sono dei chiari collegamenti col [[vangelo secondo Marco]]. Molti studiosi sono certi che buona parte di questo capitolo revochi chiaramente [[Marco 1]]. Il capitolo ha anche dei parallelismi con [[Luca 3]], il quale pure si crede basato su [[Marco 1]]. Diversi passaggi che si trovano nel vangelo di Luca ed in quello di Matteo, non si riscontrano in quello di Marco, e sono comunemente ascritti all'ipotetica [[fonte Q]].
Riga 38:
*{{Cita libro|cognome= Phillips |nome= John |titolo= Exploring the Gospel of Matthew: An Expository Commentary|volume= Volume 1 |serie= The John Phillips Commentary Series |edizione=reprint |editore= Kregel Academic|data= 2005 |url= https://books.google.com/books?id=q38MnaH8Oj4C |isbn= 978-0-8254-3392-4}}
*[[Eduard Schweizer|Schweizer, Eduard]]. ''The Good News According to Matthew.'' Atlanta: John Knox Press, 1975
 
 
{{Box successione