Formula V8 3.5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno, il campionato non si disputa più dal 2017 |
|||
Riga 16:
| squadra campione = {{Bandiera|CZE}} Lotus
| anno dati = 2017
| sito web =
| note =
}}
La '''Formula V8 3.5''' (dal 2017 formalmente ''World Series Formula V8 3.5''), è stata un campionato motoristico, precedentemente noto come ''Formula Renault 3.5 Series'', dedicato a monoposto a ruote scoperte, la cui prima edizione si tenne nel [[2005]] e l'ultima nel [[2017]]. Essa è nata a seguito della fusione della [[Formula Renault V6 Eurocup]] con la [[Formula Nissan|World Series by Nissan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.renault-sport.com/en/world_series/formulaV6/news.php?news=4554.html|titolo=Jean-Paul Mari : "Combining sport and fun"|data=28 maggio 2004|lingua=en|accesso=9 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050405115026/http://www.renault-sport.com/en/world_series/formulaV6/news.php?news=4554.html|dataarchivio=5 aprile 2005|urlmorto=sì}}</ref>.
La prima edizione del campionato venne vinta dal pilota polacco [[Robert Kubica]], poi impiegato anche in F1, mentre il titolo tra le scuderie fu conquistato dal team spagnolo [[Epsilon Euskadi]]
Il campionato
==Storia==
Riga 37:
Nel 2005 la casa transalpina decise di abbandonare tale format, per creare la ''World Series by Renault'', che ricomprese anche la ''Formula Renault 3.5'', nata dalla fusione della ''Formula Nissan'' con la ''Renault Eurocup V6''. A fianco di tale categoria vennero create anche due serie di supporto: la [[Formula Renault 2.0 Eurocup]] e il Trofeo ''Eurocup Mégane''<ref>{{Cita web|url=https://www.renault.it/scopri-renault/renault-sport/renault-e-automobilismo.html|titolo=Renault e l'automobilismo|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>.
===
L'impegno della Renault terminò alla fine della stagione 2015<ref>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=54997&cat=5|titolo=Renault non supporterà la 3.5 - La "palla" passa ad Alguersuari|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=25 luglio 2015|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>, a seguito anche dell'interessamento della Renault per il nuovo campionato di Formula 2<ref>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=53810&cat=5|titolo=World Series Renault vuole la F.2|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=27 aprile 2015|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>. La Renault prosegue, invece, nel sostegno nella ''World Series by Renault'' che prevede i campionati ''Renault Sport Trophy'' e la ''Formula Renault 2.0 Eurocup''.
| |||