Monti Simbruini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
KSBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco Errori comuni.
Riga 34:
L’ istituzione del Parco favorisce la conservazione, la valorizzazione ed il razionale utilizzo delle risorse ambientali, unitamente allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali; l’intera zona risulta di notevole interesse naturalistico, storico e culturale.
 
Il territorio del Parco confina nel versante orientale con la Regione Abruzzo, e comprende parte delle Provincieprovince di [[Provincia di Roma|Roma]] e di [[Provincia di Frosinone|Frosinone]]. I Monti Simbruini hanno come caratteristica la ricchezza idrica, dovuta alla presenza delle sorgenti del [[Simbrivio]] e dell’[[Aniene]], le quali coprono il fabbisogno idrico di molte zone circostanti e anche di parte di [[Roma]].
 
=== Flora ===