Cà di Janzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiunte coordinate
Riga 9:
|Divisione amm grado 2 = Vercelli
|Divisione amm grado 3 = Alagna Valsesia
|Latitudine decimale = 45.8217625
|Longitudine decimale = 7.9370527
|Altitudine = 1354
|Codice postale = 13021<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www-quotidianopiemontese-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.quotidianopiemontese.it/2019/06/14/poste-italiane-aggiorna-i-cap-tutti-gli-aggiornamenti-dei-comuni-piemontesi/amp/?usqp=mq331AQCKAE%3D&amp_js_v=0.1#aoh=15778179323979&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.quotidianopiemontese.it%2F2019%2F06%2F14%2Fposte-italiane-aggiorna-i-cap-tutti-gli-aggiornamenti-dei-comuni-piemontesi%2F|titolo=Poste Italiane aggiorna i CAP: tutti gli aggiornamenti dei comuni piemontesi|sito=Quotidiano Piemontese|lingua=|accesso=2020-05-26}}</ref>
|Prefisso = [[0163]]
}}'''Cà di Janzo''' è una piccola [[Frazione (geografia)|frazione]] di [[Alagna Valsesia]] situata nella parte inferiore della [[Val Vogna]], in alta [[Valsesia]].
{{coord|45.8217625|7.9370527}}
 
== Etimologia del nome ==
Il nome "Cà di Janzo", cosa che avviene anche con molti dei nomi delle altre frazioni della [[Val Vogna]], deriva da un cognome di famiglia, in questo caso deriva dalla famiglia "Jenz" che in passato possedeva un casale in questa località: "Cà" è la forma contratta di casa mentre "di Janzo", come detto qui sopra, indica la famiglia da cui ha avuto origine la frazione<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Lorenzo Del Boca|autore2=Vittoria Sincero|titolo=Valsesia|collana=LA MONTAGNA E' VIVA|data=1981|editore=Priuli & Verlucca}}</ref>.