Circuito di Sebring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserisco il template:Collegamenti esterni come da richiesta |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
||
Riga 36:
[[File:Sebring.jpg|thumb|right|Il tracciato modificato nel [[1967]] con l'anticipazione della curva ''Webster'']]
Nel [[1967]] il rettilineo ''Warehouse'' e la esse ''Webster'' furono abbandonati, ma la lunghezza totale rimase pressoché invariata;<ref name=guido/> la nuova versione prevedeva che subito dopo il tornantino ''Hairpin'' una chicane immettesse i concorrenti sul nuovo rettilineo ''Green Park'', allungato di molto. Nel [[1983]] le esigenze contrastanti tra l'aeroporto e l'autodromo imposero una prima riduzione del tracciato in cui fu eliminato il tratto finale del rettilineo ''Green Park'' per liberare la testata della ''Pista 14'' e i piloti svoltavano a destra all'altezza della vecchia ''Webster'' per attraversare i piazzali e immettersi sullo ''Straight'', a circa metà della sua lunghezza; tale versione del tracciato era lunga 7.600 metri (4,75 miglia).<ref name=guido/> Ma tale intervento non era che il preludio alla completa rivisitazione del tracciato avvenuta quattro anni dopo per separare le attività dei due impianti, confinando l'autodromo nella parte occidentale del sedime. La velocissima sezione ''First Bend - Second Bend - Tower Turn'' fu eliminata in favore di una secca curva a sinistra che con un breve rettilineo portava a un tornante a sinistra che immetteva nella ''Big Bend''. Anche lo ''Straight'' fu abbandonato in favore di un serpeggiante allungo posto più a ovest che partiva dalla ''Webster'', percorreva la nuova ''Tower'' (ora una curva a 45 gradi), passava sul retro degli hangar centrali e a ridosso della nuova ''First Bend'' e si innestava poi lungo il ''Back Straight'', riducendolo. Infine anche la ''Sunset Bend'' fu trasformata da tornante a doppia curva, di cui la prima molto stretta, e la lunghezza totale fu quindi ridotta a 6.100 metri (4,1 miglia).<ref name=guido/> Nel [[1990]], dopo la [[12 Ore di Sebring|12 Ore]] svoltasi sulla precedente configurazione, il circuito si presentava ancora più corto, con l'eliminazione della ''Webster'' e il tracciato che, a metà del rettilineo ''Green Park'', svoltava a destra con la curva ''Cunningham'' (90 gradi), percorreva la ''Collier'' e raggiungeva direttamente la ''Tower'', ora a 90 gradi. Anche il tornante a sinistra che immetteva nella ''Big Bend'' faceva spazio a una nuova serie di curve e la lunghezza totale del tracciato 6.020 metri (3,74 miglia).<ref name=guido/> Nel [[1997]] fu modificato l'ingresso al ''Back Straight'', stringendo la curva, mentre nel [[1999]] furono modificate la ''Sunset'' (allargata) e il tornantino ''Hairpin'' (anticipato e sostituito da una "serpentina").<ref>{{cita web|url=http://www.the-fastlane.co.uk/racingcircuits/UnitedStates/fl/Sebring.html|titolo=Database Racingcircuits.net|accesso=18-01-2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302154823/http://www.the-fastlane.co.uk/racingcircuits/UnitedStates/fl/Sebring.html|dataarchivio=2 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il circuito attuale misura 6,02 chilometri (3,74 miglia),<ref>{{cita web|url=http://www.sebringraceway.com/track-info/about-sir|titolo=About Sebring International Raceway|lingua=en|editore=www.sebringraceway.com|accesso=25 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150223050228/http://www.sebringraceway.com/track-info/about-sir|dataarchivio=23 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> è caratterizzato da 17 curve (alcune molto lente e alcune molto veloci) intervallate a lunghi rettilinei, è di proprietà della [[Panoz]] Motorsport e ha perso parte del suo carattere di tracciato "aeroportuale" in quanto, gran parte del percorso, somiglia agli altri circuiti permanenti.
==Gare==
Riga 49:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.the-fastlane.co.uk/racingcircuits/UnitedStates/fl/Sebring.html|2=Database Racingcircuits.net|lingua=en|accesso=18 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302154823/http://www.the-fastlane.co.uk/racingcircuits/UnitedStates/fl/Sebring.html|dataarchivio=2 marzo 2016|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=t0Q78b96WqE|titolo=Camera-car del circuito, da YouTube.com}}
|