Vengeance 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Riga 16:
 
== Antefatto ==
Il 2 ottobre, a [[Hell in a Cell (2011)|Hell in a Cell]], [[Alberto Del Rio]] ha vinto un [[Hell in a Cell Match|Triple Threat Hell in a Cell match]] contro [[CM Punk]] e il campione [[John Cena]], conquistando così il [[WWE Championship]] per la seconda volta. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 10 ottobre il nuovo General Manager dello show, [[John Laurinaitis]], ha sancito un match tra Del Rio e Cena con in palio il titolo per Vengeance dopo che quest'ultimo aveva invocato la sua clausola di rivincita. Nella puntata di ''Raw'' del 17 ottobre Cena, dopo che aveva sconfitto, insieme a [[Jim Ross]], Del Rio e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]], ha modificato il suo incontro di Vengeance con Del Rio, trasformandolo in un [[Last Man Standing match]] con in palio il WWE Championship.
Il 7 ottobre ha fatto il suo ritorno a ''[[SmackDown]]'' dopo un lungo infortunio [[Big Show]], che parla al pubblico quasi commosso e lancia una sfida a [[Mark Henry]], un match per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. La [[Mark Henry|furia nera]] rifiuta e Big Show, arrabbiato, lo attacca schiantandolo con una [[chokeslam]] sul tavolo dei commentatori. Sul punto di rompergli la caviglia, come Henry aveva fatto a lui a [[Money in the Bank (2011)|Money in the Bank]], interviene il GM [[Theodore Long]], che gli dà un'opportunità per il titolo a Vengeance, evitandone l'infortunio.
 
Nella puntata di ''[[SmackDown]]'' del 7 ottobre [[Big Show]] ha fatto il suo ritorno in [[WWE]], sfidando poi il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[Mark Henry]] ad un incontro per il suo titolo poiché questi, a [[Money in the Bank (2011)|Money in the Bank]], era stato l'artefice del suo infortunio (''[[kayfabe]]''). Più avanti, la sera stessa, Big Show ha colpito Henry con una ''[[Chokeslam]]'' attraverso un tavolo dei commentatori, tentando poi di infortunarlo ad una gamba dopo che quest'ultimo si era rifiutato di accettare la sua sfida. Poco dopo, per evitare ciò, il General Manager di ''SmackDown'', [[Theodore Long]], ha annunciato un match tra Henry e Big Show con in palio il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] per Vengeance.
Ad [[Hell in a Cell (2011)|Hell in a Cell]], [[Alberto Del Rio]] ha sconfitto il campione [[John Cena]] e [[CM Punk]] in un [[Hell in a Cell Match|Triple Threat Hell in a Cell match]] riconquistando il [[WWE Championship]]. Durante la puntata di [[WWE RAW|''Raw'']] del 10 ottobre, [[John Laurinaitis]], nominato nuovo GM di [[WWE Raw|Raw]] ad interim, indice un match per il [[WWE Championship]] fra Cena e il campione Del Rio. Alla fine della puntata di [[WWE Monday Night RAW|''Raw'']] del 17 ottobre, John Cena, insieme a [[Jim Ross]] sconfigge Alberto Del Rio e Michael Cole guadagnando di diritto la scelta della stipulazione del match che si terrà a Vengeance. Cena sceglierà poi un [[Tipi di match di wrestling|Last Man Standing match]].
 
AIl 18 settembre, a [[Night of Champions (2011)|Night of Champion]]<nowiki/>s, gli [[Awesome Truth]] ([[The Miz]] e [[R-Truth]]) hanno interferito neldurante il [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] tra il [[WWE|COO]] della WWE, [[Triple H]], e [[CM Punk]], attaccando brutalmente entrambi. LaNella serapuntata successivadi al''Raw'' pay-per-viewdel 19 settembre Triple H li ha licenziati,quindi malicenziato adThe Miz e R-Truth per ciò che avevano fatto la sera prima (''kayfabe''). A Hell in a Cell, igli dueAwesome Truth hanno fattotuttavia ritornointerferito interferendodurante nelil [[mainTriple event]]Threat titolatoHell in a Cell match tra Alberto Del Rio, JohnCM CenaPunk e CMil Punkcampione attaccandoJohn iCena, tre.attaccandoli Nellabrutalmente, puntatacon diTriple RawH delche 10è ottobrestato [[Johnpoi Laurinaitis]],costretto dopoa fermarli con l'attaccoaiuto didella Thesicurezza. MizNella e R-Truth ai dannipuntata di CM''Raw'' Punkdel e10 ottobre il conseguentenuovo interventoGeneral diManager Tripledello Hshow, annunciaJohn unLaurinaitis, altrodopo matchaverli perriassunti, Vengeance:ha Thesancito Mizun &match R-Truth contro CMtra Punk &e Triple H incontro ungli [[TipiAwesome diTruth matchper di wrestling|Tag Team match]]Vengeance.
 
A Hell in a Cell, gli [[Air Boom]] ([[Kofi Kingston]] e [[Evan Bourne]]) hanno difeso con successo il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] contro [[Jake Hager|Jack Swagger]] e lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Dolph Ziggler]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 ottobre, dopo che Swagger e Ziggler avevano brutalmente attaccato Kingston e Bourne, è stato annunciato un rematch tra i due team con in palio i titoli di coppia per Vengeance.
Ad Hell in a Cell, [[Randy Orton]] ha perso contro il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] Mark Henry in un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]], mentre l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Cody Rhodes]] ha riesumato la vecchia versione del titolo (quella con la cintura in cuoio bianco) andando a sostituirla con quella corrente, in vigore dal [[2002]], per poi difenderla in un [[Glossario del wrestling|impromptu match]] contro [[John Morrison]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 ottobre, Rhodes impedisce a Orton di vincere un altro match valido per il titolo dei pesi massimi contro Henry. Nella successiva puntata di ''SmackDown'', Orton ottiene la sua vendetta nei confronti di Rhodes sconfiggendolo in un match per poi colpirlo con una ''[[Facebuster|RKO]]'' sul tavolo dei commentatori. Nella puntata di ''Raw'' del 17 ottobre, Rhodes sconfigge Orton grazie all'interferenza di [[Mark Henry]]. Dunque viene annunciato un match non titolato tra Orton e Rhodes per Vengeance.
 
A Hell in a Cell, [[Sheamus]] ha sconfitto [[Christian (wrestler)|Christian]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 ottobre, dopo continui scontri tra i due, è stato sancito un rematch tra Christian e Sheamus per Vengeance.
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 ottobre il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champion]] Kofi Kingston e [[Zack Ryder]] hanno sconfitto lo United States Champion Dolph Ziggler e Jack Swagger, con Ryder che ha [[Pinfall|schienato]] Ziggler per vincere l'incontro. Poco dopo, il General Manager dello show, Theodore Long, ha sancito un match tra Ziggler e Ryder con in palio lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] per Vengeance.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 17 ottobre [[Eve Torres]] ha sconfitto [[Natalya]], diventando così la contendente n°1 della [[WWE Divas Championship|Divas Champion]] [[Beth Phoenix]]. Un match tra le due con in palio il [[WWE Divas Championship|Divas Championship]] è stato quindi sancito per Vengeance.
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 ottobre l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Cody Rhodes]] ha interferito durante il match per il World Heavyweight Championship tra [[Randy Orton]] e il campione Mark Henry, aiutando quest'ultimo a mantenere il titolo per [[squalifica]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 ottobre, dopo che Orton aveva brutalmente attaccato Rhodes, colpendolo con una ''[[Facebuster|RKO]]'' sul tavolo dei commentatori, è stato annunciato un match tra i due per Vengeance, senza però l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di Rhodes in palio.
 
== Risultati ==