Blacksad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 157:
===''L'inferno, il silenzio (L'Enfer, Le silence)''===
 
Blacksad ede il suo amico, la donnola Weekly, arrivano a [[New Orleans]] per incontrare Faust LaChapelle, una capra che ha fondato un'etichetta discografica. Scoprono che Faust è malato terminale di cancro e che è sotto le cure di Gibraltar, una scimmia esperta in voodoo. LaChapelle vuole ingaggiare il detective per ritrovare Sebastian Fletcher, detto "Little Hand", un boxer che, sebbene nato con un braccio atrofico, è diventato il musicista di più grande successo sotto l'etichetta di Faust. Sebastian è scomparso, e Faust è convinto che l'assuefazione da eroina sia stato il motivo. I due investigatori accettano il caso.
 
La coppia rischia di finire investita dalla macchina dell'ippopotamo Leeman, l'ultimo detective che ha investigato sulla scomparsa di Fletcher. Costui, uscendo dal veicolo, si presenta ai due e propone loro di lavorare assieme; ma Blacksad respinge con diffidenza l'offerta, constatando come l'ippopotamo, oltre ad apparire un losco opportunista e un folle alla guida, sia anche un alcolizzato. Blacksad riesce comunque a trovare lo spacciatore di Fletcher, che gli confessa di aver ricevuto una mazzetta sostanziosa da un cliente mascherato per vendere eroina avvelenata al musicista.
Riga 167:
Al nightclub, Fletcher riesce a suonare la sua canzone, che descrive come molti suoi amici siano stati uccisi da un veleno che veniva spacciato tra i vicoli di New Orleans da un fantomatico Dottor Dupre; LaChapelle aveva effettivamente salvato questi musicisti dalla povertà iscrivendoli alla sua casa discografica come un'unica band. Tuttavia, vari conflitti avevano ucciso tutti i componenti, e Fletcher era l'unico rimasto a raccontare la storia.
 
Blacksad scopre che Leeman è il responsabile delle morti degli amici di Fletcher e che aveva in mente di ricattare LaChapelle conoscendo cos'era successo nella città natale di Fletcher. Quando il gatto detective affronta Faust nella sua dimora, egli confessa di essere il Dottor Dupre della canzone e che non voleva che Fletcher suonasse il suo nuovo pezzo in città, il quale avrebbe ovviamente rovinato il nome della casa discografica. Inoltre, scopre che Faust non soffre di cancro, bensì di una malattia genetica. Ha investito molti soldi nella ricerca medica per trovare una cura per , suo figlio e i suoi nipoti, che potranno così continuare a prendersi cura della casa discografica. Viene anche implicato che è stato lui a pagare lo spacciatore affinché fornisse eroina avvelenata a Fletcher.
 
Blacksad trova finalmente Fletcher, ma ormai è troppo tardi: il musicista ha già preso l'eroina avvelenata ed è morto. Inoltre, scopre che Thomas non ha intenzione di avere figli o di continuare il lavoro del padre; tutti gli sforzi di Faust sono stati vani.