SpaceX Crew Dragon Demo 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta informazioni tecniche nel template
Missione: Immagine
Riga 78:
[[File:SpaceX Demo-2 Launch.jpg|miniatura|Decollo del Falcon 9 dal Pad 39A del [[John F. Kennedy Space Center]] ]]
La missione Demo 2 avrà lo scopo di completare il processo di convalida per le operazioni di certificazione del volo spaziale umano sulla navicella Crew Dragon di SpaceX. In caso di successo, il volo dimostrativo consentirà la certificazione umana della Crew Dragon, del razzo [[Falcon 9]], del sistema di trasporto dell'equipaggio, della rampa di lancio e delle capacità di SpaceX. La missione includerà i test svolti dagli astronauti sui sistemi della Crew Dragon in orbita.
[[File:The SpaceX Crew Dragon approaches the International Space Station (iss063e021463).jpg|miniatura|Crew Dragon in fase di attracco alla porta frontale del modulo Harmony]]
Il razzo Falcon 9 è stato lanciato dalla rampa di lancio [[Complesso di lancio 39|LC-39A]] del [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]], in Florida, il 30 maggio e attraccherà il giorno successivo al [[Pressurized Mating Adapter|PMA-2]]/[[International Docking Adapter|IDA-2]] posto nel boccaporto anteriore del modulo [[Harmony (modulo)|Harmony]] della ISS. Hurley e Behnken si uniranno alla missione [[Expedition 63]] per diversi mesi, durante i quali svolgeranno manutenzione e esperimenti a bordo della ISS. Le operazioni di attracco e sgancio saranno controllate autonomamente dalla navicella Crew Dragon, ma monitorate dall'equipaggio a bordo nel caso in cui sia necessario un intervento manuale. Al ritorno sulla Terra, la navicella Crew Dragon si paracaduterà nell'Atlantico, dove sarà recuperata dalla nave di recupero ''Go Navigator''.