Aree marine protette d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sicilia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Le '''[[Area marina protetta|aree marine protette]]''' sono costituite da tratti di mare, costieri e no, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate. Nelle riserve marine è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sulle
Le aree marine protette indicate nell'[[Elenco ufficiale delle aree naturali protette|EUAP]] (6º aggiornamento del 2010) sono 27, per una superficie a mare di circa 222.442 ettari.<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=20100531&numeroGazzetta=125&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=115&estensione=pdf&edizione=0 Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] n. 125 del 31 maggio 2010.</ref> A queste si aggiungono due parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini anche chiamato Santuario dei cetacei<ref>{{Cita web|url=http://www.minambiente.it/pagina/aree-marine-istituite|titolo=Aree marine istituite|accesso=25 luglio 2018}}</ref>.
[[File:Santuario dei cetacei.png|thumb|upright=1.3|[[Santuario dei Cetacei]]]]
[[File:Grotta della Colombara Portofino.jpg|thumb|upright=1.3|Grotta della Colombara - [[Area naturale marina protetta Portofino|AMP Portofino]]]]
[[File:Tremiti 00.jpg|thumb|upright=1.3|[[Riserva
[[File:Isola-Finistruna 04.jpg|thumb|upright=1.3|[[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine|AMP Capo Gallo]]]]▼
▲
== Aree sovraregionali ==
| |||