Discussione:Storia dell'Alto Adige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 113378623 di 2.226.12.134 (discussione) -WP:BLOG
Etichetta: Annulla
Riga 847:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:01, 24 apr 2020 (CEST)
 
== un piccolissimo dettaglio ==
 
sembra che nel resto d'Italia, escludendo cioè la provincia di Bolzano, si voglia (da parte cioè di '''tutti''' i restanti 60 milioni di italiani) a tutti i costi tenere sotto sovranità questa provincia (peraltro poco seguita dai media), cosa, inutile dirlo, '''assolutamente non vera'''. Lo so che è difficile scriverlo perché sconfina di brutto nella ricerca originale ma si trova qualcosa? C'era, che io sappia, l'offerta dell'allora presidente Cossiga di istituire un referendum per l'indipendenza, poi non so se è vero, c'è l'intervista di uno sciatore altoatesino della nazionale italiana (che poi tutti questi austriaci chissà mai perché decidono di competere con la nazionale italiana anziché con quella austriaca, bisogna ricordarselo) in cui si raccontava del suo fastidio di sentire che noi italiani parlavamo con lui in inglese quando andava a Riccione, non so, vedete voi.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:45, 31 mag 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Storia dell'Alto Adige".