Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifico sintassi template |
|||
Riga 121:
: La traduzione in italiano di termini tecnici informatici è semplicemente '''ridicola'''. Mi sembra di tornane indietro a certe versioni [[MS-DOS|DOS]] tradotte in italiano dove si trovava scritto una squallida parola ''direttorio'' anzichè ''directory''. Con wiki c'è la possibilità di insegnare il significato dei termini proprio grazie alla modalità ipertestuale. Non so cosa vuol dire [[password]], clicco e lo imparo. Navigatore!?! Porte di servizio?!? Ma per piacere, fanno ridere i polli! Questa corsa a voler scrivere tutto in italiano oltre che produrre testi che fanno ridere, non semplificano la vita al niubbo ma lo rendono solo più ignorante. --[[Utente:Homer|Homer]] 07:09, 15 lug 2006 (CEST)
Concordo: firewall lo traduciamo come muro di fuoco?! Purtroppo è così: in informatica ci sono termini che devono restare in inglese. L'unico punto che potrebbe andare bene mantenerlo in Italiano è il punto 12 (Carta SIM / Sim Card) secondo me andrebbe benissimo carta sim.
==Voci correlate==
|