Squilla mantis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo sezione Note
Marcodpat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|crostacei}}
{{Tassobox
|nome=Pannocchia o Canocchiacanocchia
|statocons=
|immagine=[[File:Squilla mantis - Naturmuseum Senckenberg - DSC02132.JPG|240px]]
Riga 49:
|
}}
La '''Pannocchiapannocchia''' o '''Canocchiacanocchia'''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale}}</ref> ('''''Squilla mantis''''' [Linnaues 1758]) è un [[crostacei|crostaceo]] della famiglia degli [[Squillidae]] che può raggiungere una lunghezza massima di 20&nbsp;cm.
 
== Descrizione ==
Riga 71:
*{{cita web | 1 = http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981531689/Canocchia.html | 2 = Encarta.it | accesso = 30 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090323084744/http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981531689/Canocchia.html | dataarchivio = 23 marzo 2009 | urlmorto = sì }}
 
{{Pesci commerciali}}
{{Portale|cucina|artropodi}}