Tubthumping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tema |
Fix |
||
Riga 2:
|titolo = Tubthumping
|artista = Chumbawamba
|tipo album =
|giornomese =
|anno = 1997
|produttore = ▼
|durata = 3:33
|album di provenienza = [[Tubthumper]]
|genere = Dance rock
|nota genere = <ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Chumbawamba Singer Recovering from Injuries|data=30 luglio 1998|accesso=14 ottobre 2018|url=http://www.mtv.com/news/450212/chumbawamba-singer-recovering-from-injuries/}}</ref>
|
▲|produttore =
|registrato = 1996
|
|copertina = Tubthumping.png▼
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = Ugh! Your Ugly Houses!▼
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|anno precedente = 1995
|successivo = Amnesia
|anno successivo = 1998
}}
'''''Tubthumping''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Chumbawamba]], pubblicato l'11 agosto 1997 come primo estratto dall'ottavo [[album in studio]] ''[[Tubthumper]]''.
== Descrizione ==
Il brano contiene alcune [[b-side]]: le canzoni ''Football Song'' e ''Farewell to the Crown'' (interpretata insieme a [[The Olyster band]]), anche queste scritte dal gruppo.
''Tubthumping'' ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|titolo=Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone"|accesso=8/1/08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501051217/http://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|dataarchivio=1º maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-88298/canzone-piu-fastidiosa-rolling-stone-e-dei-black-eyed-peas|titolo=La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>▼
Il gruppo ha eseguito il brano anche in altre lingue, per esempio in [[Lingua francese|francese]] quando si sono esibiti in [[Québec (provincia)|Québec]].
=== Tema ===
▲Tema della canzone, scritta dal gruppo e prodotto da loro insieme a Neil Ferguson, è la resilienza delle persone comuni<ref>[https://www.theguardian.com/culture/2016/apr/05/how-we-made-chumbawumba-tubthumping The Guardian]</ref>, la loro capacità di reagire e riprendersi dopo traumi o gravi difficoltà.<ref>{{Treccani|v=sì|resilienza|resilienza}}</ref>
Nel [[Regno Unito]] la parola "tubthumper" è un modo per indicare un uomo politico.
== Successo commerciale ==
Ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e la vetta della classifica in [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]] e [[Italia]], oltre ad avere avuto una immensa popolarità in tutto il mondo.
▲''Tubthumping'' ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|titolo=Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone"|accesso=8/1/08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501051217/http://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|dataarchivio=1º maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-88298/canzone-piu-fastidiosa-rolling-stone-e-dei-black-eyed-peas|titolo=La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>
== Tracce ==
;CD-maxi <small>(EMI 7243 8 84263 2 9 / EAN 0724388426329)</small><ref name = IC />
{{Tracce
|Titolo1 = Tubthumping
|Durata1 = 3:33
|Titolo2 = Farewell to the Crown
#''Tubthumping (Butthumping Mix)'' - 5:23▼
|Note2 = feat. [[The Olyster band]]
#''Tubthumping (Danny Boy Mix)'' - 5:36▼
|Durata2 = 2:57
|Autore testo e musica2 = Chumbawamba
|Titolo3 = Football Song
|Durata3 = 2:26
|Autore testo e musica3 = Chumbawamba
|Durata4 = 5:23
|Durata5 = 5:36
}}
== Classifiche ==
Riga 94 ⟶ 105:
|-
|}
{{F|singoli rock|gennaio 2018}}▼
La canzone è stata utilizzata come tema principale del videogioco ''[[World Cup 98]]'' della [[EA Sports]] e compare come canzone in due [[videogioco musicale|videogiochi musicali]]: ''[[Dance Dance Revolution]]'' della [[Konami]] e ''[[Samba de Amigo]]'' della [[SEGA]].▼
È stata scelta come canzone ufficiale per il [[National Rugby League]] [[australia]]no del [[1998]] e utilizzata in telefilm come ''[[Scrubs]]'', ''[[Dawson's Creek]]'', ''[[Chuck (serie televisiva)|Chuck]]'' e ''[[How I Met Your Mother]]'', oltre che nel film ''[[Fired Up! - Ragazzi pon pon]]'' e in uno spot della casa automobilistica [[Renault]]. L'[[UKIP]] usò tale brano in una convention del 2011, e il gruppo espresse una dura critica al riguardo.▼
=== Cover ===
Alcune [[cover]] della canzone sono state realizzate in seguito al successo della stessa; [["Weird Al" Yankovic]] ne ha fatto una [[cover]]-[[parodia]], mentre una cover a tutti gli effetti è stata realizzata da [[Alvin and the Chipmunks]].
Ne esiste anche una ''cover'' in [[lingua piemontese]] realizzata dal gruppo folk-rock demenziale [[Farinei d'la brigna]] dal titolo Tubthumping (At sii 'n gadan) inclusa nell'album Sempri Farinei del
== Nella cultura di massa ==
▲{{F|singoli rock|gennaio 2018}}
▲La canzone è stata utilizzata come tema principale del videogioco ''[[World Cup 98]]'' della [[EA Sports]] e compare come canzone in due [[videogioco musicale|videogiochi musicali]]: ''[[Dance Dance Revolution]]'' della [[Konami]] e ''[[Samba de Amigo]]'' della [[SEGA]].
▲È stata scelta come canzone ufficiale per il [[National Rugby League]] [[australia]]no del
== Note ==
|