Bashar Murad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
template
Riga 8:
|Nazionalità = palestinese
}} La sua musica affronta le norme sociali, l'occupazione israeliana e i diritti LGBT in Medio Oriente. È diventato più noto dopo la collaborazione col gruppo Islandese [[Hatari]], con la canzone Klefi / Samed (صامد).
{{Artista musicale
 
|nome = Bashar Murad
|tipo artista = Cantante
|nazione = PSE
|genere = maschio
|anno inizio attività = [[2009]]
|anno fine attività = In attività
|numero totale album pubblicati =
}}
== Vita ==
Nasce a Gerusalemme est nel [[1993]], figlio di Fadia Daibes e Said Murad, quest'ultimo fondatore del gruppo Sabreen. Quando Bashar Nacque, il gruppo era all'apice della carriera e la musica fu molto importante per lui, e lo ha aiutato a crescere in un territorio occupato e una società molto conservatrice. Ha studiato alla Jerusalem American School e al Bridgewater College, in [[Virginia]]