Utente:Arno43/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
[[File:Athens Archeological Museum 4.jpg|thumb|Conducting the Athens Radio Big Band]] Nel corso dei suoi studi, Martignon accompagnò cantanti Salsa come [[Celia Cruz]], [[Ismael Miranda]] e [[Pete “Conde” Rodriguez]] nei loro tour europei, soprattutto nelle basi USA in Germania.
La sua prima registrazione professionale fu con il compositore greco [[Mikis Theodorakis]] nel suo ''Canto General''.
Trasferitosi a New York nel 1989, Martignon si unì alla Salsa band e Jazz ensemble di [[Ray Barretto]], New World Spirit, dal 1990 al 1998, contribuendo a composizioni e arrangiamenti, lavori con la tastiera, per 5 album,
<ref> Martignon also toured with [[Mongo Santamaría]], [[Gato Barbieri]], [[Steve Turre]], [[Paquito D’Rivera]], [[Don Byron]] and was invited to perform with [[Max Roach]] <ref>[https://www.nytimes.com/1997/12/19/movies/music-review-a-gospel-choir-a-jazz-band-and-neon.html New York Times - MUSIC REVIEW; A Gospel Choir, a Jazz Band and Neon]</ref> ''Project America'' featuring [[Tito Puente]]. Nel 1996 Martignon iniziò sul serio a dedicarsi alla carriera di solista, esibendosi in festival musicali, teatri, club e college in tutto il mondo, facendo uscire nel 1997 il primo dei sei album come leader, ''Portrait in White and Black'' ([[John Storm Roberts]], Latin Jazz, {{ISBN|0-02864681-9}}, page 242) con Barretto e [[Donny McCaslin]].
Due successivi album, ''Refugee'' (2007)
|