Spazio 1999: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 168:
* Per riprodurre in modo convincente l'effetto rallentato dovuto alla ridotta forza di gravità, che sul suolo lunare è circa un sesto di quella terrestre, la cinepresa 35 mm girava alla velocità di 48 fotogrammi al secondo.
*[[File:Errore spazio 1999.jpg|miniatura|198.991x198.991px]]Nella puntata intitolata "Vega" (la 2x03 secondo la numerazione presente in "[[Episodi di Spazio 1999 (seconda stagione)|Seconda stagione]]"), trasmessa il 14 aprile 1979<ref>{{Cita web|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAAmEL/qaEkiUCTxvNp4Kd0QwQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAAC3dZU7a+L0KAJp4DOdBBURAAAAAASAAACgAAAAEAAAAICdmruO8yR2+VT7+ektGrgQAAAArYQDRIDB5BhR7mBcRfOYpxQAAABKGzq/9RkghNEifqbZmExJZ1uvAA==|titolo=Fonte: RadioCorriereTV n.15 del 08/04/1979}}</ref>, viene detta la parola "vegano" in due diverse occorrenze<ref>Le due occorrenze sono: 1) Dopo il 19º minuto, un personaggio dice: “Ricordate: i <nowiki>''</nowiki>vegani<nowiki>''</nowiki> faranno di tutto per ..."; 2) Dopo il 34º minuto, un personaggio dice: “... Zarl, io stessa, tutti i <nowiki>''</nowiki>vegani<nowiki>''</nowiki> fanno parte della interezza.".</ref>; queste occorrenze, insieme a quelle riscontrate in [[UFO Robot Goldrake]], testimoniano l'uso della parola "vegano", con significati diversi da quello attuale e utilizzata, in Italia, prima che la stessa parola fosse utilizzata con il significato odierno. Infatti, l'attuale parola "vegano" si attesta nella prima metà degli [[anni '80]] del novecento (1980-1984)<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplayradio.it/audio/2016/05/Litaliano-dei-cartoni-animati---La-Lingua-Batte-del-08052016-30d2b3b0-2753-4148-a7f4-933702af1823.html|titolo=Attestazioni della parola "vegano"|sito=https://www.raiplayradio.it/|editore=Radio Rai 3|curatore=Trasmissione radiofonica "La lingua batte", rubrica "SAPEVATELO"|data=8 maggio 2016|citazione=Le prime attestazioni di -vegano-, in riferimento a un particolare regime alimentare, risalgono, in italiano, ai primi anni '80 del novecento.}}</ref>.
* Nella guida "Destinazione Obbligata: Alpha" si legge: Per quanto riguarda Barry Morse, nel corso degli anni si sono alternate varie voci sul vero motivo della sua partenza. Dall’agenda personale dell’attore inglese, lo scrittore [[Robert Wood]] è riuscito a estrapolare una catena di eventi che ha permesso di risolvere il mistero e che possiamo riassumere nel modo seguente: il 4 dicembre 1975, la direttrice del casting Lesley de Pettitt fa un’offerta a Barry per la seconda stagione proponendo un taglio del 33% rispetto al salario dell’anno precedente, togliendo anche l’autista; l’agente di Morse, [[Michael Whitehall]], presenta una contro proposta che viene però rifiutata; l’attore stesso cerca di mettersi in contatto con [[Gerry Anderson]] che non risponde mai alle sue chiamate; il 17 dicembre, Whitehall riesce a contattare Gerry Anderson e gli comunica che Barry Morse ha deciso di accettare l’offerta originale; Anderson risponde che ormai sono stati fatti dei cambiamenti e che il personaggio di Bergman non rientra più nei loro piani. Quindi, Barry Morse aveva comunque manifestato l’intenzione di ritornare ma la decisione era arrivata fuori tempo massimo. In realtà, si era capito che Fred Freiberger non voleva che Bergman facesse parte della seconda stagione e si può presumere che l’offerta iniziale di Pettitt fosse così ridotta di proposito, per indurlo a rinunciare. Inoltre, le riprese iniziarono solo il 26 gennaio 1976, ben un mese dopo l’approvazione di Morse, quindi vi era tutto il tempo disponibile per un suo reinserimento. Il professor Bergman, così come gli altri, era sparito senza nemmeno fornire una spiegazione.
-Fred Freiberger: “Per il fatto che non sia stata fornita nessuna spiegazione circa la sparizione di alcuni personaggi, mi assumo tutte le responsabilità. È stata colpa mia; all’epoca non pensavo fosse necessario dare dei motivi, non pensavo che all’audience potesse importare.”
-Barry Morse: “Mi ha sempre divertito il fatto che non fu mai data nessuna spiegazione sulla scomparsa di Victor Bergman. Sono comunque contento di sapere che Martin mi abbia difeso e cercato di convincere Gerry e Freddy affinché ritornassi.”
| |||